UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Socialmedia
      4. >
      5. Solo Un Ristorante Su Due Ha Un Sito Indicizzato: La Ricerca The Italian Data Flavour Ci Racconta Un Paese Che Stenta Ad Evolversi

      Solo un ristorante su due ha un sito indicizzato: la ricerca The Italian Data Flavour ci racconta un paese che stenta ad evolversi

      - The Italian Data Flavour -, la prima ricerca che, attraverso un puntuale studio dei dati, analizza il grado di digitalizzazione della ristorazione stellata italiana e dei consorzi di tutela

      Solo un ristorante su due ha un sito indicizzato: la ricerca The Italian Data Flavour ci racconta un paese che stenta ad evolversi

      La qualità delle materie prime è il requisito irrinunciabile, la fantasia dello chef dà la marcia in più, design e servizio fanno il resto. Ma non è tutto: per far funzionare al meglio un ristorante stellato bisogna essere in grado di comunicare al meglio con i clienti. Un bisogno che oggi può essere soddisfatto solo sfruttando le potenzialità offerte dal Web.
      Ma è proprio la presenza su internet e sui social dei ristornati italiani ad essere il vero tallone d’Achille dei ristoranti top italiani.

      A rivelarlo è ”The Italian Data Flavour”. Il report è stato ideato realizzato da Fiera Bolzano, che da oltre 40 anni organizza «Hotel», evento dedicato all’hôtellerie e alla ristorazione che quest’anno si svolgerà dal 15 al 18 ottobre.

      Quattro persone su cinque fanno una ricerca in Rete prima di prenotare un ristorante e leggono almeno sei recensioni per decidere dove andare

      La ricerca prende le mosse da un dato di fatto: quattro persone su cinque fanno una ricerca in Rete prima di prenotare un ristorante e leggono almeno sei recensioni per decidere dove andare. Ma se su 356 ristoranti selezionati quasi la totalità ha un sito internet (98%), SOLO il 50% lo sa far funzionare. Solo uno su due rispetta cioè gli standard minimi Seo, ossia quelle procedure che consentono di «farsi trovare» dalla Rete: il 73% non ha la meta description impostata e il 53% non ha il tag fondamentale per descrivere la value proposition.

      Una situazione in chiaroscuro … ma se analizziamo i dati offerti dai Social Media la fotografia si fa decisamente drammatica. Se prendiamo ad esempio Facebook ci accorgiamo che l’83% dei ristoranti ha una propria pagina ma SOLO il 24% di queste pagine aziendali viene aggiornata con costanza (almeno due post a settimana).

      “Anche se sono sempre più numerose le realtà che stanno progredendo – afferma Nicola Possagnolo, food advisor e digital strategist di Noonic che assieme a Fiera Bolzano ha curato «The Italian Data Flavour» – In un mondo sempre più connesso, quando parliamo di ristorazione, soprattutto di quella stellata e censita dalle principali guide gastronomiche, è inevitabile ormai far subito riferimento alla sua presenza nel digitale» spiega Possagnolo. «Ma se andiamo a vedere, come abbiamo fatto con questo report, il rapporto che lega ristoranti e consorzi di tutela con il mondo digital e social troviamo spesso due mondi paralleli, con i primi che non sono ancora in grado di sfruttare le enormi potenzialità dei secondi e di aumentare in questo modo il proprio business”.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale
        Errore in connessione al DBMS: Access denied for user 'dbuser.uniproacademy'@'10.1.179.219' (using password: YES)