UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Marketing
      4. >
      5. Web Content Manager: Chi Sono, Cosa Fanno, Quale Importanza Possono Avere Per Un'azienda?

      Web Content Manager: chi sono, cosa fanno, quale importanza possono avere per un’azienda?

      Il web content manager è il professionista che progetta e rende informativa una pagina web, cercando di utilizzare quante più parole chiave proposte dai principali strumenti di SEO e SEM

      Web Content Manager: chi sono, cosa fanno, quale importanza possono avere per un’azienda?

      Il web content manager o manager dei contenuti, è una delle professioni “emergenti” del web, almeno cosi sostengono i colleghi content. Di sicuro il web content svolge una professione affascinante e dalla grande importanza pratica. Il profilo professionale che emerge è quello di un professionista digitale ma con delle solide basi analogiche. Scrittore, manager, stratega, organizzatore, comunicatore, definire il manager dei contenuti web con un solo aggettivo non è cosa facile, ma per semplificare possiamo affermare che il web content manager è quella figura che progetta e mette in pratica il passaggio da un semplice e statico sito vetrina a un sito di servizio, ricco d’informazioni, dinamico e improntato alla conversione e alla creazione di una comunità di lettori fedeli. Una delle competenze professionali più importanti è infatti quella di conoscere alla perfezione il target di riferimento.

      Un buon web content quindi deve monitorare con costanza e competenza, anche sfruttando i diversi tool seo presenti sul mercato, le piattaforme web dei suoi clienti. Deve seguire i flussi di news topic e cercare di produrre nei tempi previsti dal calendario editoriale i migliori contenuti possibili. Ma per essere un ottimo web content bisogna anche essere molto bravi a scrivere dei testi originali, a revisionare testi altrui, a ottimizzare on-site in continuazione i contenuti presenti sul sito web e soprattutto deve conoscere il prodotto che si sta cercando di vendere.

      Una piccola parentesi: abbiamo parlato di vendere perché alla fine della fiera è quello il compito ultimo di un bravo content manager. Che si tratti di vendere un prodotto fisico o di comunicare una determinata idea di prodotto o di brand, il lavoro di un web content manager professionale è quello di portare conversioni nella cascina del cliente.

      Un lavoro creativo quindi ma con tanti risvolti pratici che possono essere suddivisi per punti, la passione per gli elenchi puntati se non vi ha già conquistato vi incuriosirà sicuramente dopo che avrete letto alcune delle strategie seo più comuni.

      Ma torniamo alle fasi della lavorazione con cui un web content manager deve convivere ogni giorno, più volte al giorno quando progetta e mette in pratica una strategia di comunicazione :-).

      Allora, come ogni prodotto, anche un contenuto scritto, visivo, video (ma di questa suddivisione ne parleremo più approfonditamente nelle prossime settimane) può essere realizzato seguendo determinate fasi di produzione, che sono:

      • la produzione di contenuti vera e propria: in questa fase è fondamentale sapere dove vengono reperiti i contenuti, decidere quanti e quali contenuti dovranno essere acquistati da fonti esterne specializzate, quali possono essere commissionati ai redattori interni, quali contenuti “vecchi” possiamo rilanciare sui social o quali invece avranno bisogno di un refresh, e cosi via … in poche parole progetta fin nei dettagli tutte le possibili strategie di content da realizzare ;

      • la gestione dei contenuti: il contenuto una volta creato, viene archiviato e ordinato all’interno di un database. Questa più che una regola generale è un piccolo “trucco” che noi di Unipro Academy utilizziamo con profitto. I contenuti archiviati rispondono a determinate domande come: che cosa unisce fra loro i contenuti? cosa li divide? in quali categorie e con quali criteri conviene ordinarli e nominarli?

      • come proporre i contenuti ai lettori/utenti: in questa fase il contenuto deve essere reso pubblico e pubblicato sul sito tenendo come riferimento il target a cui ci si rivolge.

      Come diventare web content manager?

      Una laurea umanistica o una tecnica vanno bene, ma ciò che non deve mancare sono le ottime capacità di scrittura e di analisi del testo e una buona cultura generale. Tanti colleghi provengono dalle file dei giornali cartacei o da quelli online, alcuni sono dei giornalisti che vista la mala parata del settore informativo hanno scelto di reinventarsi, spesso con successo, come dei moderni web content manager.

      Training continui, corsi di formazione specifici (nel panorama italiano esistono diversi corsi online per web copy e per web content manager di ottima qualità) e tanta umiltà nello chiedere consigli ai colleghi.

      OK, avete deciso quindi di lanciarvi in questa professione? Bene, allora vorrete anche sapere quanto potrete guadagnare una volta diventati content manager per il web di successo.

      La figura del web content manager risulta essere al decimo posto in classifica, insieme alle altre professioni digitali, fra quelle meglio retribuite in Italia. Lo stipendio medio lordo ammonta a circa 32.500 euro l’anno, con un’oscillazione importante tra i 49.500 euro di un Head of Content e i 29.000 euro di un Web Content Editor.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?