Voucher per la digitalizzazione delle Pmi, cosa sono e come possono essere richiesti?
I Voucher per la digitalizzazione delle Pmi sono delle misure agevolative per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo NON superiore a 10 mila euro

I Voucher per la digitalizzazione delle Pmi sono una misura agevolativa (nata con il decreto interministeriale 23 settembre 2014) per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
Quali sono gli interventi che possono essere finanziati con i Voucher per la digitalizzazione delle Pmi? I Voucher per la digitalizzazione sono utilizzabili per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano alle PMI che ne faranno richiesta di:
-
migliorare l’efficienza aziendale;
-
modernizzare l’organizzazione del lavoro con l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
-
sviluppare soluzioni di e-commerce;
-
fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
-
realizzare interventi di formazione professionale qualificata del personale nel campo ICT.
Gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla prenotazione del Voucher.
Come possono essere utilizzati i Voucher per la digitalizzazione? Come funziona “tecnicamente” il voucher per le PMI digitali?
Ciascuna impresa può beneficiare di UN UNICO voucher per la digitalizzazione di importo NON superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili. Con decreto direttoriale del 24 ottobre 2017 sono state definite le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste con i voucher per la digitalizzazione. Le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite la procedura informatica che sarà resa disponibile in questa sezione, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Già dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l’accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.
Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.
Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.