UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Attualità
      4. >
      5. Tendenze E Statistiche Sui Social Media: Quali Saranno I Trend Social Per Il 2019?

      Tendenze e statistiche sui social media: quali saranno i trend social per il 2019?

      Tendenze e statistiche sui social media: quali saranno i trend social per il 2019?

      Dalle piccole imprese alle grandi aziende, tutti i brand nel 2019 si troveranno nella condizione di doversi dotare di un piano di social media marketing. L’importanza del social media marketing nel 2019 potrebbe, secondo numerosi studi, spingere tutte le aziende a investire sempre più soldi e tempo nello sviluppo di contenuti mirati. Ma, come spesso accade, queste scelte strategiche vengono influenzate dalla quantità di tempo che un brand può dedicare al social media marketing. Il “metterci la faccia” infatti, ancora più di avere un consulente a tempo pieno, può rappresentare la vera arma in più. La professionalità, la voce, l’autenticità e l’affidabilità del marchio contano più che mai.

      Trend social per il 2019

      “Going live“. L’impatto di going live nel mondo del social media è stato enorme. Da quando “going live” è stato introdotto per la prima volta sulla piattaforma ci sono stati più di 3.500.000.000 video live su Facebook. Oltre 2 miliardi di persone hanno guardato video in diretta e questo è un trend social appena iniziato.
      Le “stories” sono potenzialmente il prossimo stadio dei social media. La FOMO (un ansia sociale che ci costringe a rimanere in contatto continuamente con quante più persone possibili) è un fattore reale per il pubblico online e la presentazione di Stories sui media misti consente ai creatori di creare contenuti in grado di mantenere gli utenti più connessi con il marchio che si vuole promuovere. Facebook ha detto che il formato Stories “sostituirà presto il newsfeed come lo conosciamo”.

      Trend social per il 2019. Quali sono le migliori piattaforme per il video marketing?

      Facebook, YouTube e Instagram sono emerse come le migliori piattaforme per il video marketing e il pubblico sembra averle premiate. Con il lancio di video long-form e verticali su IGTV da Instagram e continue nuove opzioni per i creator di YouTube, la comunicazione in formato video si sta evolvendo rapidamente.

      Statistiche sui social media per il 2019
      Mentre YouTube e Facebook sono i leader indiscussi nella battaglia sull’utilizzo dei social media, Instagram si posiziona come terza piattaforma più popolare con un vantaggio in continua espansione su Pinterest, Snapchat, LinkedIn e Twitter.

      L’ultima indagine del Pew Research Center mostra che:

      • Il 73% degli adulti statunitensi utilizza YouTube
      • Il 68% usa Facebook
      • Il 35% usa Instagram
      • Il 29% utilizza Pinterest
      • Il 27% utilizza Snapchat
      • Il 25% usa LinkedIn
      • Il 24% usa Twitter

      Facebook
      Il numero di adulti americani su Facebook non è aumentato o diminuito dal 2016. Nonostante la crisi di credibilità subita, il colosso dei Social Media non ha perso posizioni. Detto questo, il 2018 ha segnato l’anno in cui il sito di Facebook è rimasto indietro rispetto alla popolarità in crescita di YouTube. Facebook rimane però la piattaforma di social media più popolare.
      Dopo anni di predominanza degli utenti statunitensi nel possesso degli account Facebook esistenti nel mondo, nel 2018 gli utenti indiani si sono fatti avanti, con 294 milioni di utenti rispetto ai 204 milioni degli Stati Uniti. A livello demografico, il rapporto tra utenti di sesso maschile e femminile di Facebook è pressoché uniforme, con uomini tra i 18 e i 34 anni che usano la piattaforma leggermente più delle donne nella stessa fascia di età; inoltre, sia le ragazze adolescenti che le donne sopra i 45 anni sono leggermente più attive degli uomini. Il numero di utenti 65+ su Facebook è più che raddoppiato dal 2012. Attualmente, solo la metà degli adolescenti americani usa Facebook. Anche se si tratta di un numero elevato, se si ha come target questo pubblico, Instagram, YouTube e Snapchat sono canali che potrebbero rivelarsi più mirati, a seconda del mercato di riferimento.
      L’88% degli utenti di Facebook effettua l’accesso tramite un dispositivo mobile. Un miliardo di utenti fanno parte di un gruppo Facebook e 200 milioni di questi fanno parte di un “gruppo significativo”, una comunità che diventa una parte fondamentale dell’esperienza di un utente di Facebook. Il 78% degli utenti americani di Facebook dichiara di aver scoperto
      tramite questa piattaforma un prodotto o servizio che desidera acquistare. Infine, Facebook è il social network più popolare per le piccole imprese, con l’86% di esse presenti sulla piattaforma negli Stati Uniti.

      Youtube
      Sono presenti 9 miliardi di utenti mensili attivi su YouTube, con oltre 30 milioni di persone sulla piattaforma ogni giorno. YouTube è il secondo motore di ricerca più popolare al mondo. Il 70% degli spettatori di YouTube accede alla piattaforma per risolvere un problema con il lavoro, la scuola o gli hobby e il 57% degli spettatori accede a YouTube per l’intrattenimento.
      L’80% della popolazione tra i 18 e i 49 anni guarda YouTube almeno una volta al mese. Circa il 55% degli utenti sono uomini.
      Il 96% degli adolescenti americani quando è online guarda i video di YouTube. Contando solo le visualizzazioni di YouTube sui dispositivi mobili, la piattaforma raggiunge più spettatori tra i 18 e i 49 rispetto a qualsiasi rete televisiva trasmittente o via cavo.
      Il 70% del tempo di visualizzazione dei video avviene su dispositivi mobili.
      Attualmente, si registrano più di 300.000 paganti abbonati alla TV di YouTube.
      YouTube è il terzo social network più popolare per le piccole imprese, con il 46% delle piccole imprese presenti sulla piattaforma negli Stati Uniti.

      Instagram
      1 miliardo di persone usano Instagram su base mensile. 121 milioni di questi utenti si trovano negli Stati Uniti. Indubbiamente si tratta di un numero enorme, ma pensiamo al resto degli utenti attivi che si trovano al di fuori degli Stati Uniti. Se si è interessati a collegarsi con un pubblico internazionale, questo canale è fondamentale.
      Il rapporto uomini/donne tra gli utenti registrati è pressoché uniforme, con un numero leggermente maggiore di utenti maschili nella fascia di età compresa tra i 18 e i 34 anni e un numero leggermente maggiore di utenti di sesso femminile nei range 13-17 e 35-64.
      Il 59% degli utenti di Instagram negli Stati Uniti ha meno di 30 anni, con il 72% di adolescenti su Instagram ogni giorno.
      Gli Instagrammers di 25 o più anni utilizzano la piattaforma in media 24 minuti al giorno, mentre gli utenti under 25 in media 32 minuti al giorno. Questi numeri crescenti sono spesso attribuiti alla popolarità della funzionalità “Storie”. La visualizzazione dei video, infatti, è aumentata del 40% nel primo anno di disponibilità su Instagram del servizio (agosto 2016-agosto 2017) e dell’80% nell’anno successivo (2017-2018).
      Più di 50 miliardi di foto sono state condivise. Instagram è ora il secondo social network più popolare per le piccole imprese, con il 48% delle piccole imprese presenti sulla piattaforma negli Stati Uniti.

      Pinterest
      250 milioni di persone usano Pinterest ogni mese. 1 su 2 millennial accede a Pinterest almeno una volta al mese. L’80% degli utenti di Pinterest accede alla piattaforma tramite l’app mobile.
      Anche se Pinterest è sempre stata una piattaforma a predominanza femminile, con oltre l’80% dei suoi utenti di sesso femminile, la tendenza sta cambiando: il 50% delle recenti iscrizioni a Pinterest proviene da utenti uomini. Alcuni ritengono Pinterest “una delle piattaforme di acquisto più importanti di Internet”: questo perché si classifica come il secondo social network più popolare in cui gli utenti scelgono le idee per lo shopping natalizio e i regali più in generale. Il 93% degli utenti, infatti, afferma di utilizzare Pinterest per pianificare i propri acquisti. Il 50% degli utenti di Pinterest dichiara di aver effettuato un acquisto dopo aver visto un pin promosso. Il 27% dei marketer globali utilizza Pinterest. 5 milioni di aziende sono presenti su Pinterest.

      Snapchat
      Snapchat ha 300 milioni di utenti mensili attivi. Il 60% degli utenti di Snapchat americani ha meno di 25 anni. Il 78% degli americani di età compresa tra i 18 e i 24 anni utilizza la piattaforma. Il 71% di questi utenti visita la piattaforma più volte al giorno. Guardando tutti gli utenti Snapchat, indipendentemente dall’età, il 49% visita la piattaforma più volte al giorno.
      Il 54% dei 25-29 anni americani sono su Snapchat. Il 25% delle piccole imprese è attivo su Snapchat.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?