Soft Skills: quali saranno le più richieste nel 2021?

Meno competenze specifiche e più competenze trasversali. Oggi parliamo di Soft Skills. Quante volte ne abbiamo già sentito parlare? Quanto sono importanti per la ricerca di un nuovo lavoro? Più che mai questo periodo ci ha insegnato ad adattarci ai cambiamenti, ad essere versatili, trasversali.
Lavoro dopo la Laurea
Pensare di poter essere pronti ad affrontare il mondo del lavoro grazie ad un semplice titolo di studio è ormai un pensiero da cui stare alla larga. Molto importanti le certificazioni ma dobbiamo definire sin da subito la differenza tra queste e le competenze reali di ognuno di noi, le cosiddette Skills. Fondamentale oggi avere un ventaglio di Hard e Soft Skills nel Curriculum. Immaginate il vostro primo colloquio dopo una laurea triennale, immaginate la prima domanda: “Cosa sai fare?”.
Cosa sai fare?
Ahimè la maggior parte dei neo laureati in Italia non sono realmente pronti per affrontare il mondo del lavoro, problema causato magari dalle scarse ore di stage universitari molto sottovalutati. Solo chi in contemporanea ad un percorso universitario è riuscito ad acquisire delle Hard e Soft Skills avrà una marcia in più, un aspetto possiamo dire quasi operativo, pratico.
Hard e Soft Skills
Quando parliamo di Soft Skills in realtà parliamo di quelle competenze che potrebbero essere definite naturali e che possono essere utili e quindi sfruttate nei vari contesti lavorativi. Molto importanti per il lavoro in team oppure per quanto riguarda la flessibilità dei ruoli che si vanno a ricoprire. Pensa ad esempio le tue abilità di “incassare” le varie critiche ed invece di alterarti cercherai di fare meglio la prossima volta impegnandoti di più. Quando parliamo di Hard Skills invece, parliamo di tutte quelle competenze specifiche acquisite nel percorso di studi o lavorativo che per esempio possono riguardare la preparazione su un settore o le abilità per l’utilizzo di uno strumento o di un software.
Le Soft Skills più richieste del 2021
Arriviamo al punto, sei pronto? Tra Problem Solving, Empatia e capacità di comunicazione le Soft Skills più richieste nel 2021 sono sempre quelle più trasversali. Le figure lavorative più ricercate oggi sono quelle con competenze più trasversali, le figure che con un solo sguardo riescono a capire il problema, trovano il modo di risolverlo e lo risolvono senza perder tempo. Oggi più che mai c’è la necessità di avere figure che non smettono mai di formarsi, figure che hanno voglia di fare sempre meglio.
Scarica l’allegato e scopri le Soft Skills più richieste nel 2021
Cresciuto con la pubblicità e l'odore dell'inchiostro fresco, provo a parlare e scrivere di comunicazione, un grande mondo che non smetti mai di scoprire. La mia più grande passione? La musica, gli eventi ed i festival.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.