Scopri come rimanere sempre aggiornato sui trend topic! Sfrutta le grandi potenzialità di Google Trends.
Chi con il web ci lavora conosce bene l’importanza di analizzare con cura e in modo efficace i cosiddetti trend topic.


Google Trends è un software gratuito, utilizzabile da chiunque, pubblicato dallo stesso Google con il quale possiamo analizzare su specifici grafici gli argomenti, suddivisi per keyword, più consultati sul web in un determinato ambito territoriale e temporale. Ad un primo sguardo la schermata di Google Trends presenta una serie di grafici con cui vengono riassunti gli argomenti più cliccati del giorno, che di ora in ora subiscono variazioni in ordine crescente di visualizzazione, ma cerchiamo di vedere insieme come funziona nella pratica Google Trends!
Per utilizzare il software gratuito Google Trends è sufficiente digitare nella stringa di ricerca una specifica keyword cosa da ottenere tutti i dati circa la sua frequenza di ricerca all’interno di uno specifico periodo di tempo, i picchi di visualizzazione e le sue fasi di flessione durante un periodo che può variare da 1 a 5 anni, con aggiornamenti costanti di ora in ora.
Cosa sono i trend topic di Google Trends?
I trend topic sono una funzione fondamentale nella vita di Google Trends, particolarmente apprezzata da chi come noi trascorre ore a studiare strategie seo e a sistemare testi scritti per meglio indicizzare le pagine di un sito web. I Trend Topic sono gli argomenti più cliccati del giorno, utilissimi per creare una campagna di web marketing efficace cosi aumenterà il volume di traffico sui propri social network, blog e siti web grazie a un piano editoriale mirato alle tendenze del web del momento.
Dove possiamo analizzare i Trend Topic? I trend topic possono essere analizzati direttamente nella schermata principale di Google Trends. Qui infatti troviamo tutte le notizie principali della giornata aggiornate minuto per minuto, in ordine decrescente. Ancora non troviamo quello che desideriamo? Nessun problema, Google Trends ci permette infatti anche di utilizzare dei filtri cosi da suddividere la ricerca su gruppi specifici di interesse.
Per utilizzare Google Trends è necessario abbonarsi a qualche servizio online? Rilasciare dati personali? Nulla di tutto ciò. Per sfruttare le, davvero, tante, potenzialità di Goolge Trends è sufficiente andare sul sito https://trends.google.it/trends/ e cominciare cosi ad analizzare i dati delle keywords sulle quali si scegli di lavorare.
Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.