- Home >
- Senza Categoria >
- Programmatore Java: Cosa Fa E Quanto Guadagna.
Programmatore Java: cosa fa e quanto guadagna.
Gli smanettoni erediteranno il mondo

Dicono che gli smanettoni erediteranno il mondo, in questa categoria si posizionano coloro che attraverso la loro padronanza sul campo, sperimenta nuove possibilità, scrive e altera programmi. In altri termini è colui che domina gli strumenti informatici.
Chi è il programmatore Java?
Il programmatore Java è una delle figure più ricercate nel mondo del digital, che come ben sappiamo è uno dei più importanti al giorno d’oggi. Tra social media manager, responsabili marketing, content editor, c’è un’area che non va assolutamente valutata. Stiamo parlando dell’area IT di un’azienda, tra cui i programmatori Java.
Cosa fa un programmatore Java?
Come abbiamo appena detto un programmatore Java è una figura molto ricercata nel campo. Ma andiamo a vedere nello specifico cosa fa il programmatore Java. Il programmatore Java ha una padronanza del linguaggio Java e riesce a sviluppare siti web, app e anche videogiochi. Il linguaggio del codice Java è uno dei più diffusi. Sicuramente un buon programmatore dovrà conoscere il inguaggio HTML e CSS. In base al tipo di lavoro che andrà ad affrontare utilizzerà Java, Unreal Engine, Python, o Ruby.
Quanto guadagna un programmatore Java?
Un programmatore Java arriva a guadagnare uno stipendio molto alto anche alla sua prima esperienza lavorativa. Lo stipendio medio di un Programmatore Java è di 1.700 € netti al mese (circa 31.800 € lordi all’anno), superiore di 150 € (+10%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
La retribuzione di un Programmatore Java può partire da uno stipendio minimo di 1.200 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 3.500 € netti al mese. Si parla quindi di una possibilità anche per gli appassionati del mondo informatico di intraprendere questa carriera.
Come diventare un programmatore Java?
Tutti i programmatori sono ingegneri? Assolutamente no, si dice che i migliori programmatori siano autodidatti. Chiunque può diventarlo, ci sono dei requisiti come la concentrazione, la capacità di problem solving, capacità di logica ed un minimo di formazione per iniziare a lavorare come programmatore Java. Dimenticavo un requisito fondamentale che qualsiasi programmatore ti dirà: la pazienza.
Se vuoi diventare anche tu un programmatore e iniziare a lavorare subito inizia a dare un’occhiata ai nostri corsi di Design & IT, dove troverai anche il corso dedicato a come diventare Programmatore Java.
Cresciuto con la pubblicità e l'odore dell'inchiostro fresco, provo a parlare e scrivere di comunicazione, un grande mondo che non smetti mai di scoprire. La mia più grande passione? La musica, gli eventi ed i festival.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.