Produttività: 4 mosse per essere più produttivi ai tempi dello “Stay at Home”
Quanto è importante oggi essere produttivi?

Quando tutta questa epidemia finirà, non è da escludere che ci sarà chi non vorrà tornare alla sua vita precedente. Chi lascerà il suo posto di lavoro che per anni lo ha soffocato o oppresso, chi deciderà di abbandonare la famiglia, ma anche chi deciderà di averne una. Chi, per la prima volta, si interrogherà sulle scelte fatte, sulle rinunce, sui compromessi. Ma ci sarà anche chi, in questo periodo, oltre che aver riflettuto sulla propria vita avrà approfittato del suo tempo per produrre, per fare, per creare qualcosa, per cercare di dare una svolta alla sua vita in modo concreto. La produttività oggi è qualcosa di cui non possiamo farne a meno per non impazzire, negli articoli precedenti abbiamo parlato di quanto la noia in questo periodo può essere fatale e di quanto il lavoro da casa sia fondamentale.
Cos’è la produttività?
La produttività è l’attitudine a conseguire un risultato superiore ai mezzi impiegati, sia dal punto di vista economico che da quello artistico. Diversi sono stati gli artisti che nei periodi di isolamento furono motivati a produrre e cercare di creare qualcosa di nuovo, di unico. Da Shakespeare a Frida Kalho la produttività fu un elemento a favore per combattere questo senso di isolamento. Oggi stare a casa, per molti, viene visto come una vacanza, o peggio, come una reclusione, come se ci mancasse l’aria e la voglia di ritornare alle abitudini di prima è inarrestabile.
A tutto questo c’è una soluzione: dobbiamo sfruttare al meglio questo tempo cercando di essere produttivi, per poi poter tornare alle vecchie abitudini più forti di prima, o iniziarne delle altre completamente nuove.
Ma come essere più produttivi?
L’importanza della produttività in questo periodo di Stay at Home ci porta a leggere molto, ad informarci, ad allenarci. Ma è realmente questo che ci rende soddisfatti a fine giornata? Perchè non iniziare qualcosa che ci cambi la vita? Beh, oggi abbiamo la possibilità di farlo, abbiamo la possibilità di apprendere, di imparare cose nuove ogni giorno. Da anni noi cerchiamo di formare dei professionisti nei vari settori del mondo del lavoro, che possano imparare comodamente dal loro divano. Sono diversi i percorsi che puoi seguire per approfondire quello che già sai, o imparare qualcosa di nuovo. A prescindere dai consigli che ti daremo, potrai scegliere se vale la pena o meno continuare a fare quello che stai facendo nella tua vita.
Essere più produttivi è un sogno di molti.
Siete sommersi di lavoro? Non riuscite a trovare un attimo libero? Non credo proprio! Esistono dei trucchetti da poter mettere in pratica per affrontare i propri impegni in una maniera più “smart” e, per così dire, “low cost”. Uno dei consigli che non troverai nell’allegato è quello di non posticipare perchè devi vedere questo tempo a disposizione non come un problema, ma come un occasione.
Ma cosa posso fare oggi per assicurarmi di fare la cosa giusta in futuro?
Per aumentare la tua produttività giornaliera potresti, per esempio, seguire uno dei nostri corsi gratuiti, messi a disposizione per quelli come te che hanno tanta voglia di apprendere e non vogliono smettere mai di imparare! Dai un’occhiata al nostro sito per vedere le tante opportunità da noi offerte.
Scarica l’allegato sulla produttività e scopri le 4 mosse per essere più produtitvi.
Cresciuto con la pubblicità e l'odore dell'inchiostro fresco, provo a parlare e scrivere di comunicazione, un grande mondo che non smetti mai di scoprire. La mia più grande passione? La musica, gli eventi ed i festival.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.