UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Marketing
      4. >
      5. Nasce Audiweb 2.0, Tag Evoluti E Big Data Per Una Migliore Analisi Professionale Dei Mercati

      Nasce Audiweb 2.0, tag evoluti e big data per una migliore analisi professionale dei mercati

      Al via dal 2018 la nuova rilevazione Audiweb 2.0 La risposta all’evoluzione dell’industria dei media sempre più complessa e convergente per una rappresentazione del mercato più precisa e completa possibile.

      Nasce Audiweb 2.0, tag evoluti e big data per una migliore analisi professionale dei mercati

      Nasce Audiweb 2.0. Disponibile dal primo trimestre 2018, il nuovo sistema di rilevazione scatterà la fotografia di tutte le piattaforme e una più precisa attribuzione delle audience degli editori fruiti tramite differenti canali. In dirittura d’arrivo anche il progetto di Ricerca di Base unica con Auditel

      Il nuovo sistema di rilevazione, sviluppato da Audiweb in partnership con Nielsen, rappresenta un’avanguardia internazionale per le caratteristiche dell’impianto che – tra l’altro – offre una combinazione inedita di fonti: Panel e Big Data. Audiweb 2.0 offrirà una rappresentazione dell’internet con dati estremamente evoluti – daily e weekly – per tutti gli editori che parteciperanno alla rilevazione.

      Il nuovo sistema di rilevazione rappresenta la risposta di Audiweb e di tutte le componenti del mercato che partecipano alla governance del JIC – AssoCom, Fedoweb, UPA – all’evoluzione dell’industria dei media, sempre più complessa e convergente, al fine di rappresentare nel modo più preciso e completo possibile l’offerta online in Italia e poter prendere decisioni consapevoli in un mercato degli investimenti digitali in continua crescita.

      Il risultato è rappresentato da una metodologia all’avanguardia a livello internazionale, sviluppata in partnership con Nielsen e basata su tre punti chiave: un sistema di rilevazione alimentato da differenti fonti di dati; la completa rilevazione e coerente attribuzione delle audience; la produzione e distribuzione di dati estremamente evoluti.

      Marco Muraglia, Presidente di Audiweb, ha dichiarato: “in un mercato attraversato da una complessa evoluzione e convergenza, che ha visto e vede ogni giorno crescere la fruizione dei contenuti attraverso molteplici device, per lo più mobili, e diversi canali, per lo più social, la nostra sfida è quella di offrire agli operatori uno strumento in grado di muoversi in tale contesto restituendo informazioni chiare ancorché complete. Il nuovo sistema così progettato concorrerà al rilascio di una nuova ‘’currency’’ che renderà agli editori il giusto valore dei propri contenuti digitali, misurando la loro capacità di attrarre l’attenzione del pubblico attraverso tutte le piattaforme online e, agli investitori, una fotografia trasparente e di immediata lettura dell’offerta online, attraverso un unico e coerente strumento di analisi per la pianificazione. Già dai primi test messi in campo per verificare l’efficacia della nuova misurazione stiamo riscontrando risultati estremamente interessanti e rispondenti ai bisogni del mercato”.

      Per quanto riguarda la struttura del nuovo sistema di rilevazione e le fonti di dati da cui attinge, la prima novità introdotta è rappresentata da un tag più evoluto, il Software Development Kit di Nielsen (SDK) che, una volta inserito dagli editori in video, pagine e applicazioni, restituisce dati ‘’censuari’’ sui volumi derivanti dalla fruizione, da parte degli utenti, delle differenti o nuove modalità di distribuzione dei contenuti online degli iscritti al sistema. L’uso di SDK Nielsen supera i limiti del tradizionale TAG Audiweb e permette, da un lato, la coerente attribuzione di tutte le audience rilevate, dall’altro, la completa misurazione dell’offerta online, che sia riferita alla fruizione di video su differenti piattaforme, alla modalità in-app browsing, agli Instant Article o AMP e, inoltre, l’interazione con i big data.

      La seconda novità è rappresentata invece dall’uso di Big Data, fonte di informazioni indispensabili in un mercato così vasto e frammentato, che consente la produzione di dati finali di qualità in termini di precisione, granularità, timing di distribuzione e di profilo dell’audience. Per la rilevazione Audiweb 2.0, Nielsen ha selezionato Facebook quale data provider più affidabile per copertura e qualità dei dati di profilazione relativi a genere ed età, requisiti confermati dalle valutazioni condotte fra diverse alternative, testando il livello di aderenza con quanto indicato dalla ‘’source of truth’’ rappresentata dal Panel.

      L’incrocio dei Big Data con una fonte evoluta di dati come quella del Panel, è ad oggi un unicum internazionale che conferisce estremo valore in termini qualitativi alla rilevazione, sia per la modalità con cui è costruito, sia per il ruolo che svolge nella ricerca. Infatti, da un punto di vista strutturale, il Panel è predisposto per integrare eventuali perfezionamenti utili per misurare nuovi fenomeni rilevanti ed è costruito a partire da una modalità di reclutamento sempre più affidabile e completa, che lo rendono rappresentativo della popolazione italiana connessa.

      I dati derivanti dal Panel sono fondamentali in quanto garantiscono: la validazione, la calibrazione e, se necessario, la correzione delle informazioni e delle attribuzioni di consumi provenienti dal Data Provider, migliorando inoltre la rilevazione delle fasce di età meno rappresentate e consentono l’estensione della misurazione a tutta l’offerta online, comprese le entità prive di SDK.

      Grazie a questa fonte è possibile produrre un dato ‘’Respondent Level’’ necessario per la pianificazione e dotato delle informazioni socio-demografiche per l’individuazione della target audience. Il “mix” di queste sorgenti informative consente di ottenere dati qualificati e granulari, forniti al mercato con una tempestività senza precedenti: entro 72 ore dalla rilevazione.

      Da gennaio 2018, in parallelo con l’attuale sistema di rilevazione, saranno già distribuiti agli editori dati quotidiani (currency daily) e settimanali (currency weekly), riferiti all’audience completa delle properties editoriali iscritte al servizio. Tali dati riguarderanno la fruizione dei contenuti dai device rilevati (PC e Mobile – smartphone e tablet), attraverso le differenti modalità e piattaforme di distribuzione disponibili (web-browsing e App, nonché in-App Facebook, Instant Article, AMP e piattaforme video).

      Dal secondo trimestre 2018 invece, saranno prodotti anche i dati “monthly’’ – che andranno a sostituire completamente la produzione derivante dall’attuale sistema – e il dato del ‘’giorno medio’’ che sarà reso disponibile nel nastro di pianificazione, così da spostare il digitale su un registro di interpretazione e utilizzo più simile agli altri mezzi e alla TV in particolare.

      Inoltre, in virtù delle caratteristiche peculiari del nuovo sistema di rilevazione e delle specifiche fonti utilizzate, Audiweb ha predisposto controlli più accurati e solide procedure di auditing.

      Inoltre, grazie al tavolo di lavoro che è in corso d’opera e in fase avanzata con Auditel sul progetto di Ricerca di Base, la nuova rilevazione Audiweb 2.0, a breve, potrebbe poggiare su un’unica sorgente qualificata per la stima degli “universi” con informazioni sul profilo sociodemografico delle famiglie e degli individui e sulle dotazioni tecnologiche per accedere ai media. Questo consentirebbe, in prospettiva, alle relative rilevazioni di dare agli investitori indicatori preziosi sulle audience cross media.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?