- Home >
- Stile Di Vita >
- I Migliori Cocktail Invernali: I Drink Più Adatti Alla Stagione Invernale 2018
I Migliori Cocktail invernali: i drink più adatti alla stagione invernale 2018
Tra l’estate e l'inverno c’è una bella differenza… anche per quanto riguarda Cocktail Invernali e Cocktail Estivi. Scopriamo insieme i drink invernali più gettonati!

Perché i cocktail si chiamano cocktail?
La storia del mondo, secondo qualcuno, va di pari passo con la storia dei Cocktail. La nascita di questo tipo di drink e del loro nome, avvolta nella leggenda, può essere fatta risalire a diverse versioni. La prima versione ci racconta che l’americana Betsy Flanagan, nella sua taverna, mesceva drink preparati con whisky e gin, presumibilmente non di altissima qualità, e succhi di frutta. La seconda parla di un barman imbarcato su una nave in navigazione sul Missisipi, che per alleviare la noia del viaggio ai suoi clienti, mesceva ottimi drink utilizzando delle caraffe a forma di galletto, utilizzate da sempre, in Europa, per il servizio del vino. La terza versione è quella Messicana, dove un barman di Vera Cruz mescolava alcolici e frutta utilizzando come decorazione delle piume di coda di gallo (ricordiamo che in inglese “cock” vuol dire gallo e “tail” vuol dire coda). La quarta e ultima versione, probabilmente la più verosimile, ci racconta che il termine Cocktail derivi dal lavoro svolto dal barman Jonh Schiller al Sazerac Coffee di New Orleans, il quale per il suo servizio amava usare dei caratteristici bicchieri a forma di uovo, i cosiddetti Coquetelle.
Dopo questa interessante digressione sulla nascita del termine Cocktail, cerchiamo di fare il punto su quali saranno i Cocktail invernali 2018 più gettonati, per scaldarci un po’ nelle buie serate d’inverno!
Se siete degli amanti delle novità dobbiamo purtroppo dirvi subito che per quanto riguarda i cocktail invernali per la stagione fredda 2018/2019 non ci sono grosse novità da segnalare. Ma le soluzioni ideali per combattere i mesi freddi con un buon drink in mano non mancano.
Cocktail invernali 2018/1019: i consigli dei migliori barman
È sicuramente uno dei cocktail invernali più richiesti nei bar una volta terminata l’estate. Per prepararlo è sufficiente avere a disposizione whisky, panna liquida, caffè e zucchero di canna. Stiamo parlando dell’ormai famosissimo Irish Coffee.
Il secondo cocktail invernale che vi indichiamo non ha neppure bisogno di presentazioni. Alcuni addirittura lo considerano come la versione invernale della fresca ed estiva Sangria. Il Punch, ancora meglio se aromatizzato, è un vero “classico” tra i cocktail invernali. Simile come principio allo storico Vin Brulè, si caratterizza per una preparazione estremamente facile.
Se siete degli amanti del buon Bourbon Americano non potete non conoscere il terzo tra i cocktail invernali della nostra lista. Il Boulevardier, cocktail a stelle e strisce, è stato un simbolo durante il periodo del proibizionismo e si prepara con Bourbon Whisky, Campari e Vermouth Dolce, tanto che molti lo considerano una variante dell’italianissimo Negroni.
Per presentarvi il quarto cocktail invernale scelto dai nostri docenti esperti dobbiamo fare un salto dagli States all’Italia. Sono qui nel Bel Paese infatti le radici del mitico Bombardino.
La leggenda, o per meglio dire la tradizione, ci racconta che il Bombardino ha visto il suo primo Natale a Livigno tra le splendide cime delle Alpi Italiane. Zabaione, panna, brandy e caffè: un mix ideale per riscaldarsi nei tanti après-ski che ingioiellano le vette italiane.
L’ultimo cocktail che vi presentiamo è una amata citazione cinematografica. Il White Russian, reso celebre al grande pubblico dal film Il grande Lebowsky, è un cocktail cremoso, simile all’Irish Coffee e composto da Vodka e liquore al caffé, come la Kahlua o il Caffè Borghetti, oltre che dalla panna.
Per prepararsi al meglio all’inverno e alle festività in cui ci si ritrova con amici e famiglia, è ora di imparare a realizzare queste prelibatezze alcoliche!
Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.