UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Marketing
      4. >
      5. Migliora Il Tuo Local Seo, Impara A Sfruttare I Post Di Google My Business

      Migliora il tuo local seo, impara a sfruttare i Post di Google My Business

      Hai aperto o stai aprendo un Business locale? Stai pensando a come poter sfruttare i “segreti” del web cosi da pubblicizzare la tua attività? Scopri come sfruttare i post di Google My Business e migliora il tuo local seo!

      Migliora il tuo local seo, impara a sfruttare i Post di Google My Business

      Fino a qualche anno fa si parlava e si discuteva, non senza qualche dubbio sull’effettiva utilità ed efficacia, di Google Places. Oggi, nel 2017, parliamo di Google My Business, un lontano parente di Google Place. La funzionalità My business va vista come un canale gratuito (diciamolo subito, aprire un canale my business per la propria attività commerciale è totalmente gratuito) che ci consente di localizzarci sul web ed essere trovati dai nostri potenziali clienti nella serp di Google.

      Quali attività commerciali non possono assolutamente prescindere dall’attivare un profilo My Business?

      Ci sono delle attività che necessitano più di altre di essere trovate e raggiunte sul posto o su una determinata area. Parliamo di alberghi, Bed And Breakfast, Pub, eventi ricorrenti localizzati in un determinato territorio, ma non solo …pensiamo anche a liberi professionisti (geometri, ingegneri, architetti, giornalisti, addetti stampa …) che per svolgere la propria attività professionale scelgono, per tanti motivi, di geo-localizzare il proprio ambito lavorativo. In questi casi è indispensabile posizionarsi (bene) nella mappa di Google. Google è un motore di ricerca a rilevanza locale, e quindi presenta ai propri utenti per primi i risultati dell’area di pertinenza, sia che questa sia definita nella query di ricerca (per fare un esempio pratico di query geo-localizzata Hotel Gay Friendly a Roma) sia che l’ubicazione sia resa nota dall’indirizzo IP.

      Quante volte hai cercato un’azienda sul web per recuperare un numero di telefono o una email di riferimento e ti sei imbattuto in migliaia di risultati con indirizzi e riferimenti anche sbagliati sulla stessa attività commerciali? Errori che realmente possono farci perdere dei clienti interessati ad acquistare i nostri servizi. Errori che con una pagina My Business ben strutturata non possono invece capitare. Con una pagina My Bsuiness chi cerca la tua attività troverà tutti i tuoi riferimenti aggiornati direttamente da te (o da chi fa le tue veci nella gestione social). Registrare la tua attività su My Business è una delle prime cose da fare quando apri un negozio online e fisico.

      Una volta registrata la vostra attività dovrete però movimentare la vostra pagina. Come fare vi chiederete voi! Pochi mesi fa sono state introdotte anche in Italia le nuove funzionalità dei post di Google My Business, un ottimo strumento per migliorare il vostro marketing locale. Riportiamo qui di seguito alcuni brevi consigli su come usare nel miglior modo i post di Google My Business.

      I post di Google My Business possono anche essere realizzati senza inserire un link, ma se si decide di inserire un link al loro interno, lo stesso sarà tracciato su Google Analytics utilizzando i parametri UTM. In questo modo, oltre ai dati forniti da Google nella dashboard Google My Business, si potranno conoscere interessanti e importanti informazioni relative agli utenti che hanno cliccato sui nostri post, come per esempio, il tasso di conversione degli stessi.

      Eventi, offerte commerciali, prodotti e servizi potranno essere pubblicati con dei post di Google My Business apparendo cosi nei risultati di ricerca e sul google maps. ATTENZIONE però. Ricordatevi di pubblicare sempre contenuti pertinenti all’attività. Contenuti non chiaramente associati al vostro business non sono consentiti. NON potranno essere pubblicati contenuti considerati come: Spam, malware e comportamenti ingannevoli, Contenuti per adulti, Contenuti offensivi o che incitano all’odio, Informazioni personali e riservate, Sfruttamento di minori, Contenuti esplicitamente violenti, Furto d’identità.

      Inserire immagini nei post di Google My Business. I post di my business potranno essere arricchiti da immagini (scegliete sempre immagini accattivanti mi raccomando, ma sopratutto scegliete immagini libere da copyright, rispettate sempre il diritto d’autore dei colleghi che lavorano con le immagini). La dimensione minima della immagini è 250×250 pixel, la dimensione più indicata da utilizzare è invece 750×750 pixel. GIF e video animati per i Post di Google My Business al momento non sono supportati. Utilizzare quindi immagini che siano in grado di attirare subito l’attenzione degli utenti, in relazione agli obiettivi che si vorranno raggiungere.

      Numero di caratteri e parole utilizzabili in un post di Google My Business. Nei post si possono inserire fino a 300 parole, ma se non ci si clicca sopra, saranno solamente i primi 100 ad essere visualizzati (inserite quindi le informazioni più importanti in questo spazio)

      Condivisione dei post da Google My Business. I post di Google My Business hanno URL unici che puoi condividere facendo clic sui post.

      Post a scadenza. Un po come si si trattasse della Samara di The Ring i post di Google My Business potranno essere visualizzati SOLO per 7 giorni, dopo di che, automaticamente, non saranno più visualizzati nel Knowledge Panel.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?