Menù digitale: il menù per il tuo ristorante in pochi semplici passi gratuiti
Non farti fregare da servizi a pagamento!

Si sa, quello che stiamo attraversando è un periodo particolare. Un periodo un po’ di paura dove la gente non si sente ancora pronta ad affrontare la vita di prima o non vedeva l’ora di passare la serata in un ristorante. Sono diverse le misure che sono state definite post Covid dal governo come, ovviamente, il distanziamento sociale, l’obbligo di dispenser igienizzanti, l’utilizzo di materiali monouso ecc.. Un’ altra misura che però bisogna adottare è l’utilizzo o quantomeno la possibilità di consultare un menù digitale per evitare contatti con il menù cartaceo che, andrebbe igienizzato ad ogni utilizzo all’interno del ristorante.
Il menù digitale è la vera novità della riapertura dei ristoranti
Tra consegna a domicilio e consumazione d’asporto anche i ristoratori “meno digitali” si sono dovuti adattare alla comunicazione online e ai vari servizi di delivery. Oggi si trovano ad affrontare un ulteriore rivoluzione digitale, per alcuni era lontanissima, specialmente in Italia.
Cari ristoratori non temete, è più facile di quanto voi pensiate. Avrete la possibilità di creare un nuovo menù ad hoc per i vostri clienti o riprodurre il vostro menù classico sul Web.
Come faccio a creare il mio menù digitale?
Come funziona? Semplicissimo basta avere un pdf o un jpg del tuo menù e in qualche modo caricarlo sul web. Puoi pubblicare anche un post su facebook e quello sarà il menù che vedranno i tuoi clienti. Una volta caricato il menù online, quello che ti serve è l’url di quella pagina ovvero il link, che poi dovrai copiare e inserire in uno dei generatori Qr code presenti su web. Quello che ti consiglio io è The Qrcode Generator, un servizio gratuito e veloce che ti permetterà di generare e scaricare il qr code del tuo menù senza la necessità di registrarti. Dopo che lo avrai scaricato potrai stamparlo direttamente o per un risultato migliore integrarlo in qualsiasi progetto grafico con il nome del tuo ristorante. Se non sei un mago della grafica ti consiglio Canva, un servizio online che ti permetterà di creare delle grafiche veloci e semi professionali.
I migliori siti per creare il tuo menù digitale
Se non vuoi seguire l’iter che ti ho appena illustrato, ci sono dei servizi online sempre gratuiti che ti permetteranno di creare il tuo menù digitale online semplicemente caricando il file del tuo menù sul loro sito. Quello che ti consiglio io è alRisto. Oltre a essere sicuro, funzionale e gratuito il menù digitale creato con alRisto.it è soprattutto sempre aggiornato, grazie alla possibilità dei professionisti della ristorazione di modificare e aggiornare la propria offerta in tempo reale.
Cresciuto con la pubblicità e l'odore dell'inchiostro fresco, provo a parlare e scrivere di comunicazione, un grande mondo che non smetti mai di scoprire. La mia più grande passione? La musica, gli eventi ed i festival.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.