UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Famiglia
      4. >
      5. Chi Era Maria Montessori? Alla Scoperta Di Una Grande Pensatrice Della Pedagogia Mondiale

      Chi era Maria Montessori? Alla scoperta di una grande pensatrice della Pedagogia Mondiale

      Conosciamo i protagonisti della Pedagogia Mondiale: Maria Montessori, fondatrice della Casa dei bambini di San Lorenzo a Roma e ispiratrice della Pedagogia Scientifica

      Chi era Maria Montessori? Alla scoperta di una grande pensatrice della Pedagogia Mondiale

      Figura cardine della pedagogia mondiale, a lei si deve la nascita e l’affermazione della Pedagogia Scientifica, Maria Montessori deve essere ricordata anche per il suo impegno sociale, per le sue prese di posizione a favore dell’emancipazione femminile, per il riconoscimento dei diritti delle persone con deficit, dei poveri e degli sfruttati.

      Nata a Chiaravalle, in provincia di Ancona, il 31 agosto 1870, trascorre gran parte della sua infanzia e giovinezza nella Capitale. A Roma sceglie di proseguire gli studi superiori e accademici iscrivendosi alla Facoltà di Medicina (la Montessori fu anche tra le primissime donne italiane laureate in medicina) dove si laurea con una tesi in Psichiatria sul “Contributo clinico allo studio delle allucinazioni a contenuto antagonistico“.

      Una volta laureata comincia, dopo pochi mesi, a lavorare come assistente presso la Clinica psichiatrica dell’Università di Roma, collaborando in prima persona con Sciamanna, De Sanctis, Sergi, autentici luminari della Psichiatria clinica italiana di fine ‘800. Qui si confronta in prima persona con il dramma dei bambini costretti in tenera età nei manicomi, spesso per disturbi considerati oggi minori.

      Dallo studio di casi simili nasce la proposta di istituire per questi bambini meno fortunati e sicuramente più problematici, delle classi aggiuntive presso le scuole elementari, formando adeguatamente anche i loro insegnanti. I casi clinici più gravi invece, suggerisce la Montessori, devono essere trattati presso specifici Istituti medico-pedagogici. Le sue proposte e i suoi metodi riscuotono grande interesse tanto che Maria Montessori riceve dall’allora Ministro della Pubblica Istruzione l’incarico di tenere dei Corsi di Formazione professionale sulla pedagogia emendativa presso le Scuole Normali di Roma.

      I fondamenti della Pedagogia Scientifica: il metodo Montessori

      Maria Montessori sviluppò un metodo medico-pedagogico, incentrato su:

      • educazione igienica , così da sviluppare la sensibilità e richiamare l’attenzione del bambino sull’ambiente esterno;

      • educazione muscolare, fondamentale per porre rimedio ai tanti problemi di coordinazione dell’attività muscolare quali atonia o iperattività, spesso presenti nei bambini con difficoltà;

      • educazione sensoriale, i cui obiettivo è quello di stimolare abilità personali che si pongono come punto di partenza per la futura acquisizione di ulteriori competenze personali, professionali, intellettuali;

      • sviluppo delle abilità di lettura e scrittura.

      Dalle esperienze con bambini in difficoltà all’applicazione del metodo Montessori a tutti gli studenti. Nasce la Casa dei Bambini

      La prima Casa dei bambini di San Lorenzo a Roma era molto simile alle aule scolastiche tradizionali. Banchi di legno grandi e pesanti, una grande cattedra alla quale sedeva la maestra, troneggiando sui suoi allievi. Dopo le prime esperienze per così dire cliniche, il metodo Montessori comincia ad essere applicato anche ai bambini considerati dagli insegnanti dell’epoca come “normali”. I miglioramenti di apprendimento e di sviluppo furono impressionanti. Infatti, tutti i giovani allievi migliorarono le loro capacità e competenze personali. A due anni di distanza dall’apertura della prima Casa dei bambini, Maria Montessori pubblicò “Il metodo della Pedagogia Scientifica applicata all’educazione infantile nelle Case dei Bambini”.

      Il testo, considerato un caposaldo della Pedagogia Mondiale, presenta tutti i principali risultati degli esperimenti educativi portati avanti dalla Dottoressa Montessori nel corso degli anni.

      Il concetto di Pedagogia Scientifica, così come esposto nel testo, si fonda sul presupposto che per educare un bambino bisogna conoscere a fondo il soggetto da educare. Secondo Maria Montessori la Pedagogia deve rivendicare una sua autonomia specifica, ma allo stesso tempo non può rinunciare anche agli apporti scientifici provenienti da altre discipline, come la psicologia sperimentale e l’antropologia.

      Dagli anni della Montessori e della Pedagogia Scientifica, fortunatamente, tanta acqua è passata sotto i ponti. Oggi i bambini con problemi di apprendimento non vengono più etichettati e schedati ma, anche grazie agli studi di Maria Montessori, vengono seguiti e aiutati così da garantire anche a loro una crescita armonica e ricca di possibilità.

      Scopri con i corsi di Unipro Academy sulle nuove tecniche e metodologie pedagogiche per supportare al meglio la crescita del tuo bambino nei primi anni di vita, e prendi spunto dai consigli presenti nei nostri corsi per migliorare alcuni aspetti rilevanti per la vita familiare.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?