LinkedIn: novità 2022
I Social Network sono eccellenti strumenti per migliorare la propria immagine e LinkedIn lo dimostra, ma sappiamo sfruttare al meglio le possibilità che ci offre?

Molti lo definiscono il Social delle Professioni e in effetti LinkedIn è la piattaforma Microsoft dedicata allo sviluppo di contatti B2C e B2B che permette all’utente di conoscere e farsi conoscere creando una rete di contatti solida, comunemente nota come attività di Networking.
Come usare bene LinkedIn
Ad oggi, gli utenti iscritti a LinkedIn sono 750 milioni in tutto il mondo (in Italia 16 milioni). È importante sottolineare che gli utenti LinkedIn impiegano il loro tempo sulla piattaforma per cercare lavoro, ma non solo, infatti gli obiettivi che perseguono sono molteplici: costruire relazioni professionali, promuovere il proprio brand o la propria azienda (nonostante i costi delle campagne pubblicitarie siano più elevati che su altri Social come Instagram o Facebook), interagire con informazioni rilevanti, rimanere aggiornati sulle novità, svolgere attività di recruitment e di personal branding.
A questo proposito LinkedIn si propone come un ottimo biglietto da visita per chi è alla ricerca di un ricollocamento lavorativo, tuttavia sarebbe meglio non cadere nell’errore di usare la piattaforma come un Curriculum Online ma piuttosto adoperarla come una Landing Page personale, sulla quale i potenziali clienti o recruiter atterrano per aggregare informazioni utili e di valore su di te e sul tuo background lavorativo, che ovviamente avrai avuto cura di esprimere con uno stile comunicativo più formale (non esagerate con le emoji o usatele con parsimonia se il vostro tone of voice è più friendly).
Se stai cercando lavoro, può esserti utile questo link: https://linkedin.github.io/career-explorer/ per familiarizzare con il LinkedIn Career Explorer, uno strumento che collega i dati di LinkedIn sulle aziende alla ricerca di personale con le vostre abilità e posizioni lavorative recenti; vi mostra cosa offre il mercato, segnalandovi quali vostre caratteristiche combaciano con quelle ricercate.
Nuove funzionalità
Dalla primavera del 2021 LinkedIn continua ad aggiornare il suo ecosistema con delle novità volte ad ottimizzare l’esperienza degli utenti. Vediamo insieme di quali funzioni stiamo parlando, alcune di queste sono ancora un work in progress:
- Modalità creatore di contenuti: consente di attivare il comando “segui” al posto di “connetti” dal proprio profilo in modo da condividere di più sulle proprie competenze e potenziare l’attività di Personal Branding.
- Storia di copertina: è possibile mettere in evidenza una storia per aiutare a condividere, attraverso contenuti video, la propria storia professionale o i servizi/ prodotti che si intende promuovere.
- Pagina dei servizi: per agevolare la promozione della propria offerta da parte di imprenditori e professionisti e attirare nuovi clienti.
- App per contenuti audio: concetto simile a quello di ClubHouse (che sappiamo essere fruibile solo da dispositivi con sistema iOs), con il vantaggio di creare l’App direttamente dal proprio profilo LinkedIn facendo leva sulla rete di contatti personale.
- Immagine del profilo live: durante la trasmissione di una diretta, l’immagine profilo è sostituita dal video in tempo reale in modo che i contatti possano collegarsi con un solo clic.
- Invio di Newsletter: per tenere aggiornati i follower e incrementare l’engagement.
- Advance e Advance Plus: nuovi pacchetti in arrivo nel 2022 che consentiranno di inviare 50 InMail al mese (ad oggi il limite massimo è di 20 InMail al giorno) moltiplicando le opportunità di relazioni anche con utenti non collegati e migliorando la ricerca di nuovi clienti.
Reali opportunità per tutti
Secondo stime ufficiali, su LinkedIn, si verifica una assunzione ogni 10 secondi. So cosa stai pensando: “tutti tranne io”; in questo caso posso rassicurarti dicendoti che la ruota gira per tutti ma nel frattempo piuttosto che stare fermo ad aspettare che sia il tuo turno, puoi decidere di impiegare bene il tuo tempo e seguire i nostri corsi online tenuti da docenti professionisti, come Paolo Pelloni che da anni si dedica all’ attività di E- Learning.
Investi sul tuo futuro, scopri il corso LinkedIn!
Cresciuta in giro per il mondo tra culture, profumi e idiomi diversi. Condivido con voi novità e argomenti relativi al mondo del Marketing, e non solo. Amo la fotografia e il buon cibo!
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.