UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Socialmedia
      4. >
      5. Influencer Marketing E Social Media, Agicom Richiama All'ordine "chiara Ferragni E Colleghi": Giusta Regolamentazione O Guinzaglio Al Mercato?

      Influencer marketing e social media, Agicom richiama all’ordine “Chiara Ferragni e colleghi”: giusta regolamentazione o guinzaglio al mercato?

      Come già stabilito in altri Paesi, l’Antitrust invita chi svolge attività di Influencer Marketing a utilizzare hashtag di avvertimento chiaramente riconoscibili per i contenuti pubblicitari

      Influencer marketing e social media, Agicom richiama all’ordine “Chiara Ferragni e colleghi”: giusta regolamentazione o guinzaglio al mercato?

      #pubblicità, #sponsorizzato, #advertising, #inserzioneapagamento, o, nel caso di fornitura del bene ancorché a titolo gratuito, #prodottofornitoda, nei prossimi mesi il mondo dei social media potrebbe conoscere una piccola rivoluzione e vedere il moltiplicarsi di “hastag legali” imposti dallo Stato. Nelle scorse ore l’Autorità Antitrust, con la collaborazione del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza ha sollecitato tutti gli operatori attivi in campagne d’influencer marketing a conformarsi alle prescrizioni del Codice del Consumo, fornendo sempre indicazioni adeguate all’individuazione della natura commerciale dei social post.

      Con il termine influencer marketing si indica la diffusione su blog, vlog e social network (Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, Snapchat, Myspace) di foto, video e commenti da parte di “bloggers” e “influencers”, che mostrano sostegno o approvazione per determinati brand, generando un effetto pubblicitario, ma senza palesare in modo chiaro e inequivocabile ai consumatori la finalità pubblicitaria della comunicazione.

      L’intervento dell’Antitrust ha fatto gridare ad alcuni addetti al settore allo scandalo. Sono infatti diversi gli influencer i social media manager, o semplicemente i professionisti della Digital Communication giusto per fare due esempi concreti, a vedere nelle indicazioni dell’Antitrust un tentativo di mettere il guinzaglio a un settore che la burocrazia italica spesso non riesce a capire.

      Ma vediamo per quale motivo si è arrivati a uno “scontro generazionale” di questo tipo.

      Il fenomeno degli influencer marketing sta assumendo dimensioni crescenti, ha dichiarato l’Agicom nelle recente nota stampa, in ragione della sua efficacia derivante dal fatto che gli influencer riescono a instaurare una relazione con i followers-consumatori, i quali percepiscono tali comunicazioni come consiglio derivante dall’esperienza personale e non come comunicazione pubblicitaria.

      L’evidenza data ai marchi può infatti variare in intensità e modalità, in quanto le tipologie di post e personaggi si presentano molto eterogenee. In alcuni casi, i nomi dei brand sono citati negli hashtag dei post, in altri casi, sono invece in evidenza nell’immagine. Il post può essere accompagnato da commenti enfatici sul prodotto.”

      Una sorta di pubblicità occulta che, secondo l’Antitrust, potrebbe causare confusione nell’acquirente. Per questo, per far fronte alla presunta scorrettezza, l’Autorità Antitrust, con la collaborazione del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, ha deciso di sollecitare la massima trasparenza e chiarezza sull’eventuale contenuto pubblicitario dei post pubblicati, così come previsto dal Codice del Consumo, e ha inviato lettere di moral suasion ad alcuni dei principali influencer e alle società titolari dei marchi visualizzati senza l’indicazione evidente della possibile natura promozionale della comunicazione.

      Nelle lettere di moral suasion inviate ai principali infuencere marketing italiani l’autorità ha voluto ricordare come “la pubblicità deve essere chiaramente riconoscibile come tale, affinché l’intento commerciale di una comunicazione sia percepibile dal consumatore”.

      Evidenziamo inoltre, come il divieto di pubblicità occulta abbia portata generale e debba essere applicato anche con riferimento alle comunicazioni diffuse tramite i social network, non potendo gli influencer lasciar credere d’agire in modo spontaneo e disinteressato se, in realtà, stanno promuovendo un brand.

      Chi sono i dieci influencer marketing più famosi d’Italia? Chi vedrà le proprie strategie di comunicazione intaccate dal nuovo corso moralizzatore dell’Antitrust?

      In Italia ci sono alcuni noti personaggi particolarmente attivi con le attività d’influencer marketing. Parliamo di personaggi come Chiara Ferragni che sul suo profilo Instagram può vantare circa 9 milioni di persone, con una media di 5.6 post al giorno. Ma vediamo chi sono i dieci più importanti influencer marketing italiani?

      Al primo posto, incontrastata, Chiara Ferragni. Nel 2009 crea il blog The Blonde Salad, grazie al quale diventa famosa. Ha iniziato a produrre scarpe con un fatturato da oltre dieci milioni di euro. Su Instagram è seguita da 9 milioni di persone, con una media di 5.6 post al giorno. Ogni post ha una media di 208.015 like e 954 commenti. Su Facebook i suoi seguaci sono 1 milione e 200mila.

      Al secondo posto, uno dei “must” della scorsa estate. L’imprenditore italiano Gianluca #Enjoy Vacchi conta circa 9 milioni di follower su Instagram e oltre un milione su Facebook, pubblica un post al giorno, con una media di 238mila like e 1.915 commenti.

      Al terzo posto come numero di follower, il modello, fashion blogger e personaggio televisivo di Mariano di Vaio. Il suo account Instagram è seguito da quasi 6 milioni di persone, quello Facebook da oltre 3 milioni. Anche il suo engagement social è molto forte: oltre 200mila like e mille commenti di media sui post che pubblica.

      Pochi mesi fa ha partecipato al 67esimo Festival di Sanremo, ma per il mondo dell’influencer marketing Lodovica Comello merita attenzione a fronte dei quasi 3 milioni di fan su facebook. “Appena” 2 milioni i follower su instagram.

      Ipantellas. Sono un duo comico di YouTuber e vlogger, con un canale da 2 milioni e mezzo di follower. Youtube è sicuramente il loro habitat naturale ma anche su Instagram e Facebook si difendono abbastanza bene con circa un milione e mezzo di follower su entrambi i social network.

      Frank Matano è un personaggio televisivo, comico e blogger che ha iniziato pubblicando video di scherzi telefonici su YouTube. La maggior parte dei suoi follower sono su Facebook, con oltre tre milioni di seguaci e oltre un milione su Instagram è Facebook.

      Nel 2010, all’età di 14 anni, ha aperto il canale The shared gaming. Lorenzo Ostuni (Favij) è nato nel 1995 ma ha già quasi 4 milioni di follower su Youtube, il social network che lo ha fatto diventare famoso grazie ai suoi filmati sui videogiochi

      La truccatrice, conduttrice televisiva e video blogger italiana Clio Zammatteo (Clio MakeUp) ha aperto su YouTube ClioMakeUp nel luglio 2008. Oggi il suo canale conta circa 1 milione d’iscritti e più di 200 milioni di visualizzazioni totali.

      Matt&Bise sono un duo comico di Youtuber e vlogger. Nel 2012 pubblicano la loro parodia della band britannica anglo-irlandese One Direction, Non ho l’iPhone, che diventa in poco tempo un tormentone da milioni di visualizzazioni. Su Facebook contano due milioni di follower e un milione su YouTube e Instagram.

      Cucina e cibo sono tra gli argomenti più cliccati sul web, ma per trovare un’influencer nel campo della cucina si deve scendere fino il decimo posto. Qui troviamo Fatto in casa da Benedetta e i suoi quasi 3 milioni di follower su facebook.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?