- Home >
- Design & It >
- Illustrator Vs Photoshop: Quale Software è Più Adatto Alle Tue Esigenze?
Illustrator vs Photoshop: quale software è più adatto alle tue esigenze?

La creative suite di Adobe mette a disposizione vari programmi tutti relativi all’ambito della creatività ma se sei un grafico, beh, allora non puoi non conoscere questi programmi che sono l’ABC della tua professione e che ti permettono di creare cose strabilianti: Adobe Illustrator e Adobe Photoshop; diversi ma anche simili per interfaccia, sono il must per chi lavora nell’ambito della grafica perché permettono di realizzare impaginati e immagini ….ma ricorda che da solo il programma non basta: servono competenze e creatività. Come ben sappiamo nel mondo della grafica e di tutti i suoi operatori vi è una sorta di diatriba su quale software tra Illustrator e Photoshop utilizzare, ma la verità è che sono importanti entrambi.
Qual’è il vostro software preferito?
Sicuramente ci saranno molti che sono convinti di poter fare tutto su photoshop perchè “fa figo”, in realtà senza il connubio tra i due software non avremo mai un risultato grafico professionale. Basti pensare che sono all’interno della suite di Adobe che, appunto, ha prodotto entrambi i software per necessità diverse.
Un po’ come per un parrucchiere sono il rasoio e le forbici. Sono 2 cose diverse, che si usano a seconda delle diverse necessità del lavoro e che, spesso, si usano insieme.Così come un parrucchiere non userebbe mai un rasoio per tagliare le doppie punte, così un designer non usa Illustrator per modificare le foto.
Qual’è la differenza?
Photoshop, creato nel 1990 e spesso abbreviato come “Ps“, è probabilmente uno dei programmi più famosi al mondo. Non solo tra quelli di grafica, proprio in assoluto dico! A che cosa serve Photoshop? Beh, come dice il nome (“photo“), serve a lavorare con le fotografie. Si tratta, infatti, del programma di fotoritocco più usato al mondo. Photoshop serve a modificare, creare e ritoccare le immagini “raster” e cioè quelle immagini basate sui pixel e non i formati vettoriali.
Il software Illustrator, spesso abbreviato come Ai,è stato creato inizialmente nel 1986 dalla PostScript, una delle aziende pionieristiche nell’ambito della grafica digitale. Nasce come software di disegno vettoriale ed oggi è di gran lunga il software di grafica vettoriale, cioè la grafica che lavora con le immagini vettoriali, più utilizzato. Le immagini vettoriali sono quelle immagini basate, appunto, sui vettori (invece che sui pixel) e possono quindi essere scalate all’infinito senza subire perdite di qualità o definizione.
Quale scegliere?
In sostanza dovresti sceglierli entrambi per avere un risultato professionale ma, in base alle tue esigenze adesso saprai che se hai bisogno di ritoccare una foto o scontornarla potrai usare Photoshop e se avrai bisogno di creare una grafica vettoriale o un semplice bigliettino da visita potrai usare Illustrator.
Spero di esserti stato utile in questo articolo, ma ricorda che è anche importante saperli usare e puoi approfittare del periodo che stiamo vivendo per formarti al meglio.
Cresciuto con la pubblicità e l'odore dell'inchiostro fresco, provo a parlare e scrivere di comunicazione, un grande mondo che non smetti mai di scoprire. La mia più grande passione? La musica, gli eventi ed i festival.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.