Gestire una pagina Facebook? Scopri come creare contenuti efficaci.

Gestire una pagina Facebook è molto più complicato di quanto sembri.
Facebook fornisce ai suoi utenti diversi spunti e tutorial su come organizzare, gestire e seguire correttamente una pagina Facebook. Allo stesso modo è facile reperire corsi online, video corsi e tutorial, per cercare di comprendere questo affascinante approccio ad uno dei social network più seguiti al mondo.
Spesso i contenuti reperibili in rete si rivolgono ad esperti, proprietari di pagine Social ed in particolare social media manager.
Questo penalizza, a volte demoralizza, chi al mondo social si è affacciato da poco e rende la vita difficile a chi invece quel mondo lo “frequenta” già da un pò.
Ormai anche i meno esperti lo sanno, è un dato di fatto: L’algoritmo di Facebook cambia, spesso.
Tutto questo accade in funzione dell’uso del social stesso e delle conseguenze che il suo scorretto utilizzo ne può trarre in maniera “negativa”, tra le varie modifiche volte a migliorare l’uso dell’utente finale un esempio tra tanti è l’ostentata “Guerra” che si è aperta già dall’inizio di questo 2017 alle fake news.
Mark Zuckerberg infatti ha rivelato già da tempo l’intenzione, divenuta fatto già in diversi paesi, di non lasciare più passare alcuna notizia che tramite titolo fuorviante e ingannevole che tenda a divenire virale senza averne l’effettivo merito.
Il controllo sopra citato avviene attraverso gli aggiornamenti dell’algoritmo di Facebook.
Ed è sicuramente una notizia importante da sapere per chiunque usi il famoso Social Network, da proprietario o social media manager, che gestendo una pagina Facebook rischieranno di essere penalizzati notevolmente con risultati rovinosi sulla visibilità dei post pubblicati.
La “guerra” è accanita contro le pagine che utilizzano testi catastrofici, eclatanti e illusori.
Per evitare questo bisognerà seguire regole semplici e efficaci mirate a risolvere l’ effettivo contenuto espresso dal suo titolo.
L’Algoritmo di Facebook riconosce da sempre l’uso di alcune parole e viene usato proprio per evitarne un uso improprio.
Nel videocorso di Marco Venturini, presente nel nostro marketplace Edtech, potrai approfondire questo e tanto altro, seguendo chi dello studio dei social ne ha fatto un mestiere.
Attraverso esempi pratici e suggerimenti utili seguirai un percorso volto a migliorare il tuo approccio su Facebook, generando contenuti efficaci ed intelligenti per raggiungere il tuo pubblico generando post di qualità facilmente condivisibili per il loro valido contenuto.
I social media sono un mezzo importante, da non sottovalutare, per far conoscere la tua azienda, la tua professionalità.
La comunità sui social è ormai satura di informazioni, curiosa e dinamica è diventata attenta ai contenuti, critica nella lettura, aperta alla divulgazione. Vantaggi, che se usati con intelligenza possono essere portati tutti a nostro favore.
Se vuoi approfondire questo ed altro scopri come avere accesso al corso “scrivere post efficaci su Facebook” di Marco Venturi.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.