UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Socialmedia
      4. >
      5. Facebook News: Rimossi 583 Mln Profili 'fake' E 837 Mln Di Contenuti Spam

      Facebook news: rimossi 583 mln profili ‘fake’ e 837 mln di contenuti spam

      "Abbiamo rimosso o etichettato come potenzialmente pericolosi circa tre milioni e mezzo di contenuti violenti nei primi tre mesi del 2018, l'86% dei quali identificati dalla nostra tecnologia prima che venissero segnalati.

      Facebook news: rimossi 583 mln profili ‘fake’ e 837 mln di contenuti spam

       

      Nel primo trimestre del 2018 Facebook con una news ufficiale ha dichiarato di aver disattivato circa 583 milioni di profili falsi e 837 milioni di contenuti spam. Sempre nello stesso periodo sono stati rimossi dal social network di Mark Zuckerberg 1,9 milioni di contenuti legati alla propaganda terroristica dell’Isis e gruppi affiliati. Sono alcuni dati contenuti nel primo Rapporto sull’applicazione degli Standard della comunità. Dati importanti che fotografano una forte presa di coscienza da parte di Facebook riguardo privacy e lotta ai contenuti violenti e che sono stati resi pubblici nel primo Rapporto sull’applicazione degli Standard della Comunità che si affianca al Transparency report che dal 2013 tiene conto delle richieste dei governi al social network.Facebook News profili fake e Hate Speech

      Quali sono gli argomenti che sono stati trattati dal Report sull’applicazione degli Standard della comunità di Facebook news?

      Il rapporto appena pubblicato riguarda sei temi principali:

      • Hate speech – L’hate speech è una categoria della giurisprudenza USA (e da pochi anni anche di quella europea) che indica un genere di parole e discorsi che hanno lo scopo di esprimere odio e intolleranza verso una persona o un gruppo (razziale, etnico, religioso, di genere o orientamento sessuale). Il negazionismo, l’odio politico, l’apologia di regimi, la discriminazione etnica o basata sulle abitudini sessuali, l’odio religioso e razziale, l’attacco al diverso in ogni sua accezione, la propaganda terroristica sono i temi che vengono affrontati e che variano a seconda della tradizione del paese che legifera.

      • Spam – A riguardo riportiamo ciò che dice il regolamento di Facebook: “Contattare le persone con contenuti o richieste indesiderati è considerato spam. Ciò include l’invio di messaggi di gruppo, la pubblicazione di troppi link o immagini sui diari delle persone e l’invio di richieste di amicizia a persone che non conosci”;

      • Terrorismo – Per Facebook, il terrorismo è una “qualsiasi organizzazione non governativa che si impegna in atti di violenza premeditati contro persone o proprietà per intimidire una popolazione civile, un governo o un’organizzazione internazionale al fine di raggiungere un obiettivo politico, religioso o ideologico“;

      • Pornografia – Per Facebook è evidente che non può mantenersi una norma rigida – che ha finito in passato per censurare opere d’arte e immagini naturali – ma al contempo vanno tenuti d’occhio i contenuti erotici espliciti per due ragioni. Dunque niente immagini di seni e glutei e genitali e niente descrizioni dettagliate di rapporti sessuali;

      • Profili fake – Il profilo fake è un utente di un gruppo, di una piattaforma forum, di una chat … che falsifica la propria identità mentendo sulla propria condizione, sulle proprie competenze professionali, sulle proprie idee politiche o religiose, un utente che entra utilizzando il nickname di un altro e si spaccia per un lui/lei allo scopo di danneggiarne la reputazione o di ottenere qualche vantaggio;

      • Violenza – In azienda, i moderatori hanno a che fare con circa 100 manuali che spiegano come gestire i contenuti violenti e quando attivare la censura dei post: in generale, devono essere eliminati tutti i contenuti violenti, pornografici, razzisti, che istigano all’odio o che inneggiano al terrorismo o ad altri reati.

      Le news di Facebook hanno inoltre confermato le voci degli ultimi mesi rendendo pubblica la volontà di portare a 20mila il numero di revisori umani e ingegneri che affiancano l’Intelligenza Artificiale per scovare contenuti ritenuti pericolosi e rientranti nelle sei categorie sopra elencate.

      “Il nostro lavoro è in continua evoluzione – ha dichiarato Alex Schultz, vicepresidente Analytics di Facebook -. In parte l’intelligenza artificiale, pur essendo promettente, è ancora molto lontana dall’essere efficace per molti contenuti che violano i nostri Standard, come nel caso dell’identificazione dei contenuti d’odio dove il contesto è molto importante”.

      Intanto facebook ha anche dichiarato di aver rimosso o segnalato come “potenzialmente pericolosi” più di tre milioni di contenuti violenti SOLO primi tre mesi del 2018 e di aver inoltre cancellato due milioni e mezzo di contenuti che incitavano all’odio, 1,9 milioni di contenuti legati alla propaganda terroristica dell’Isis; e circa 21 milioni di contenuti di nudo di adulti o pornografici.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?