- Home >
- Socialmedia >
- Content Manager Vs Web Copy – Quali Sono Le Differenze?
Content manager VS Web Copy – Quali sono le differenze?
Quando si disegna una distinzione tra copy e content è possibile vedere come le due figure siano strettamente correlate tra di loro oltre che direttamente alla struttura della canalizzazione di marketing in entrata


L’epoca d’oro del copywriting potrebbe benissimo essere avvenuta negli anni ’60 quando uomini pazzi alimentati a scotch e negroni lavorarono per ore chini su una macchina da scrivere per creare lo slogan perfetto di cinque parole. All’alba dell’era online, le virtù persuasive e abili del copywriting sono state messe da parte in favore di keyword stuffing e web scraping … tecniche, oggi criticate anche da chi con loro ha costruito la propria fortuna, con le quali per anni si è preferito parlare alle macchine piuttosto che al cuore dei lettori. Una brutta storia che ha, come abbiamo già scritto, fatto la fortuna di legioni di pseudo seo e che ha fatto si che il web si popolasse di siti di infima qualità, con testi confezionati solamente allo scopo di salire nella serp il più velocemente possibile. Il risultato? Un progressivo imbarbarimento del web a cui solo da qualche anno si sta cercando di porre rimedio.
Oggi infatti non possiamo più avere dubbi a riguardo, le tecniche di negative seo e di Black Hat fanno più male che bene. In realtà, il contenuto d un sito web è ancora visto come una semplice merce, un qualche qualcosa che può semplicemente essere esternalizzato in grandi quantità e schiaffeggiato su un sito Web, ottenendo risultati di ricerca vasti e positivi.
OK, va bene il web è cambiato … ma allora quale differenza esiste tra content e copy? Perché una differenza esiste diciamolo subito!
Anche se può sembrare una semplice differenza di semantica esiste una netta differenza tra il contenuto di un sito web e il testo scritto da un copy.
Quando si disegna una distinzione tra web copy e content è possibile vedere come le due figure siano strettamente correlate tra di loro oltre che direttamente alla struttura della canalizzazione di marketing in entrata. Il web copy è intrinsecamente top-of-the-funnel; creato per generare lead, mentre i contenuti web creano fiducia dopo che un potenziale cliente si familiarizza con il tuo brand e devono essere impiegati vicino alla fine del ciclo di vendita (bottom-of-the-funnel).
Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.