- Home >
- Design & It >
- Python: Come Usare Il Linguaggio Di Programmazione Python Su Pc E Mac
Python: come usare il linguaggio di programmazione Python su PC e MAC
Come usare Python su PC e MAC? Python è un linguaggio di programmazione potente e di facile apprendimento. Scopri con noi come usare Python su Pc e Mac.

Come usare Python su Pc e MAC. Ideato dall’informatico olandese Guido van Rossum all’inizio degli anni novanta, Python è un linguaggio di programmazione potente e di facile apprendimento. Un linguaggio che oggi è considerato uno dei migliori linguaggi di programmazione esistente sul mercato.
Python (il nome fu scelto per via della passione di van Rossum per i Monty Python e per la loro serie televisiva Monty Python’s Flying Circus) è un linguaggio di programmazione di alto livello. Nel panorama dei linguaggi di programmazione è sicuramente tra quelli che stanno crescendo più velocemente. Anche se molto semplice da imparare, è spesso usato per fare programmazione di alto livello permachine learning e data analysis.
L’elegante sintassi di Python e la tipizzazione dinamica, unite alla sua natura di linguaggio interpretato, lo rendono ideale per lo scripting e lo sviluppo rapido di applicazioni in molte aree diverse e sulla maggior parte delle piattaforme.
Come usare Python su PC.
Dopo aver appurato di essere in possesso di una versione recente e aggiornata del software Windows (da Windows 7 in poi) sarà sufficiente collegarsi al sito web ufficiale, https://www.python.org/ e cliccare sul link presente nella sezione “Download“.
Cliccando sulla scheda “Downloads“, verrà visualizzata la lista delle numerose versioni disponibili del linguaggio di programmazione, dalla meno recente alla più recente (vedete le date a destra di ogni versione, inoltre il nome di ciascuna versione vi aiuterà a capire qual è la più recente). Cliccate su “Python 3.7.3”, attualmente la versione più aggiornata (del 25 marzo 2019) oppure sull’icona “Download” presente in corrispondenza sulla colonna di destra. Aggiungiamo che, se per motivi specifici desiderate selezionare una versione precisa del linguaggio, da questo elenco è possibile farlo.
Una volta cliccato su “Python 3.7.3” o sull’icona “Download” corrispondente, vi ritroverete sulla pagina dedicata a questa versione, dove sono precisate tutte le novità implementate. Scorrete in basso, cercate il paragrafo “Files“ e dall’elenco disponibile di selezionate “Windows x86 executable installer“, vale a dire il file eseguibile da cui sarà possibile lanciare la procedura guidata. In questo modo si scaricherà il file exe direttamente sul vostro computer.
Scaricata sul vostro PC l’ultima versione di Python disponibile, cliccando due volte sul file exe potete avviare il processo di setup lanciando la procedura guidata.
N.B. Nel momento in cui viene avviata l’installazione, nella finestra popup che si aprirà è importante scegliere l’opzione “Add Python 3.7.3 to PATH”.
Al termine del setup, possiamo avviare Python e iniziare così a programmare. Per capire come muovere i primi passi, UniPro Academy offre un corso specifico per apprendere questo linguaggio di programmazione.
Come usare Python su MAC.
Se scegliamo di usare il linguaggio di programmazione Python su MAC, ci troveremo dinanzi a due distinte soluzioni. O scegliamo di installare Python sul nostro MAC oppure possiamo utilizzare una versione pre-installata di Python, con interfaccia a riga di comando.
Anche per il sistema operativo MacOS, per installare l’ultima versione di Python bisognerà seguire una semplice procedura, uguale per molti punti a quella descritta sopra per Windows.Andate sul sito di Python, seguite i vari passaggi descritti sopra e, al momento di selezionare il file, cliccate su “macOS 64-bit/32-bit installer “. Una volta scaricato questo file su MAC possiamo, con doppio click sul programma di installazione, lanciare l’installazione guidata del linguaggio di programmazione e inserire il nome utente e la password dell’amministratore. Una volta installato, sarà sufficiente apprendere ad utilizzare il linguaggio di programmazione, approfittando ad esempio del corso online di UniPro Academy.
Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.