UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Marketing
      4. >
      5. In Che Cosa Consiste Il Metodo Montessori?

      In che cosa consiste il Metodo Montessori?

      Rivoluzionario per l’epoca, il sistema pedagogico del metodo Montessori, ideato da Maria Montessori conta oggi ventimila scuole in tutto il mondo.

      In che cosa consiste il Metodo Montessori?

      Gli elementi fondamentali nella pedagogia scientifica presente nel metodo Montessori sono essenzialmente tre: un ambiente preparato, studiato a misura di bambino e perfettamente funzionale al “fare da sé”, uno specifico materiale di sviluppo, strutturato e autocorrettivo, ideato dalla pedagogista per offrire al bambino la possibilità di esercitare sensi e intelletto, e un insegnante formato, in grado di accompagnare l’allievo nel percorso di crescita, osservando le sue azioni senza intromettersi o anticiparne i processi di sviluppo e supportandolo in maniera spesso indiretta. Concetti che oggi, anche se non sono stati applicati a tutti gli studenti sono conosciuti e ancora considerati attuali. Ma allora … per quale motivo quando fu codificato da Maria Montessori questo metodo fu definito rivoluzionario?

      Il carattere rivoluzionario del metodo Montessori rispetto ai metodi comunemente utilizzati dagli altri pedagogisti e maestri è da ricercare sul fatto di essere basato su osservazioni scientifiche e applicato tramite insegnanti formati dalla stessa Montessori nei corsi nazionali e internazionali con i bambini di tutto il mondo. Una vera e propria scuola di pedagogia che conta oggi, in tutto il mondo, circa ventimila istituti Montessori. Una caratteristica

      Quali sono le fasce di età e i livelli di sviluppo previsti dal metodo Montessori?

      L’infanzia. Dalla nascita ai sei anni, l’infanzia è il periodo della creazione individuale in cui il bambino è guidato dal pensiero concreto e cerca una propria indipendenza fisica relazionandosi con l’ambiente, analizzandolo in tutte le sue parti grazie a una “mente assorbente” che si interessa soprattutto all’ordine, al movimento e al linguaggio, costruendo da sé le sue prime conoscenze. Una sorta di giocare per crescere con cui il bambino potrà acquisire le conoscenze di base necessarie alla sua crescita.

      La fanciullezza. Dai sei ai dodici anni il bambino consolida e approfondisce ciò che ha appreso durante l’infanzia e si pone domande su ciò che percepisce, costruendo una propria indipendenza intellettuale. In questa fase avviene il passaggio dal pensiero concreto a quello astratto e logico.

      L’adolescenza. Dai dodici ai diciotto anni il giovane si trova ad affrontare repentini cambiamenti fisici e psicologici, è concentrato su se stesso, cerca l’indipendenza emotiva, sperimenta la gestione delle proprie emozioni e si dimostra sensibile agli aspetti sociali della vita, cercando il proprio ruolo tra i coetanei. Si dedica ad attività creative, arricchisce la propria cultura sviluppando un personale pensiero critico.

      La maturità. Dai diciotto ai ventiquattro anni l’uomo, ormai adulto, costruisce consapevolmente la propria spiritualità, distingue in modo conscio ciò che è giusto da ciò che non lo è e ricerca il proprio scopo nel mondo, diventando del tutto indipendente.

      Come si sviluppa il metodo Montessori nel corso degli anni di studio? Cosa si studia e come sono organizzate le unità scolastiche?

      Il metodo Montessori risponde ai bisogni degli studenti assecondando le caratteristiche dei quattro piani di sviluppo. Nei nidi i più piccoli imparano a prendersi cura di se stessi e dell’ambiente che li circonda attraverso attività quotidiane legate alla vita pratica, esplorando l’ambiente a livello percettivo con il materiale sensoriale a disposizione. Nella scuola primaria Montessori sono forniti strumenti di esplorazione chiari e logici, graduati nella complessità, che i bambini possono utilizzare autonomamente, appassionandosi alla conoscenza. Ai livelli superiori, per rispondere al forte bisogno di socialità proprio dell’adolescente, la scuola Montessori aggiunge alla proposta formativa un percorso di vita in comunità e di lavoro.

      Chi era Maria Montessori?

      Maria Montessori, oltre a essere il volto delle vecchie mille-lire italiane, fu una delle prime donne a laurearsi in medicina, era il 1896, e a intraprendere una specializzazione in psichiatria. Diede il proprio contributo in un’epoca di grande fermento pedagogico tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento: il bambino, dall’essere considerato un “vaso da riempire”, iniziava a essere percepito come il protagonista attivo della propria crescita. Maria Montessori fu anche un’attivista politica distinguendosi nella lotta per i diritti dell’infanzia e per l’emancipazione femminile.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?