- Home >
- Sviluppo Personale >
- Vuoi Scoprire Come Scrivere In Cinese Sul Tuo Computer?
Vuoi scoprire come scrivere in cinese sul tuo computer?
Di' la verità, quante volte ti sei interrogato sulla possibilità e o meno di scrivere in cinese utilizzando la tastiere del tuo computer? Scopriamo insieme come scrivere in cinese su PC o MAC!

Non so voi, ma io mi sono interrogato più di una volta su come fosse possibile scrivere in cinese (si quella scrittura particolare che non usa le lettere che noi tutti conosciamo ma sfrutta invece dei precisi logogrammi) utilizzando la tastiera qwerty del nostro computer. La domanda sembrerebbe essere senza risposta, ma è sufficiente una breve ricerca sui motori di ricerca per scoprire che scrivere in cinese (attenzione però, l’alfabeto cinese è composto da migliaia di caratteri) sul proprio computer non è poi cosi difficile. Scopriamo insieme come impostare la tastiera del vostro computer per scrivere in cinese correttamente!
Come abbiamo già scritto, l’alfabeto cinese è formato da migliaia di caratteri, un immane insieme grafico che difficilmente potrebbe essere riproposto su una semplice tastiera. Ma allora come è possibile scrivere in cinese usando una tastiera standard?
La soluzione più pratica è quella di scaricare sulla propria macchina da lavoro dei programmi specifici di scrittura in grado di convertire i nostri testi scritti con caratteri romani in elaborati scritti in lingua cinese. Questa sorta di sistema di “traduzione istantanea” prende il nome di Pinyin (dal cinese trascrizione della lingua cinese).
Che cosa è il sistema Pinyn?
Il sistema di scrittura Pinyn è un sistema di romanizzazione che utilizza le lettere dell’alfabeto latino per ricreare i suoni di una lingua il cui sistema di scrittura non usa l’alfabeto latino. Un sistema di romanizzazione del cinese è quindi un metodo di scrittura, un modo, che utilizza l’alfabeto latino per pronunciare i caratteri cinesi (o hanzi) usati nella lingua cinese.
Quale è il metodo più semplice per poter scrivere in cinese sul nostro PC?
Di seguito indicheremo i percorsi da seguire per poter scrivere in cinese su computer che usano un sistema operativo Windows e su computer che usano il sistema operativa di casa Apple.
Windows 10: per scrivere in cinese con windows 10 è sufficiente cliccare sulle opzioni della lingua nella barra inferiore dello schermo e qui selezionare “Preferenze lingua”. Un altro metodo può essere quello di andare su Impostazione e qui selezionare le voci “Data/ora e lingua” e poi “Area geografica e lingua”, dopo di che “Aggiungi lingua”. Tra le diverse lingue che ci vengono proposte dal software sarà poi necessario scegliere “中文 (简体) Cinese (Semplificato)”. Il computer ha già scelto in automatico per noi il metodo “Microsoft Pinyin“, che è proprio quello di cui avevamo bisogno.
Mac OS (Sierra): se, come noi, utilizzate un computer della Apple sarà invece necessario selezionare la barra della lingua e poi “Apri le preferenze Tastiera…“. Fatto ciò, ci sarà chiesto di selezionare dalla voce “Sorgenti di Input” le lingue da aggiungere (il programma potrebbe essere impostato di default sul Italiano). Selezioniamo “Cinese (Semplificato)” e successivamente nella colonna di destra selezioniamo la voce “Pinyin – Semplificato” e clicchiamo su “Aggiungi“. Il nostro MAC sarà ora configurato correttamente per scrivere in cinese utilizzando il sistema di scrittura Pinyn.
Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.