UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Business
      4. >
      5. Come Promuovere Un Evento Online Usando Facebook? Breve Guida Pratica Per Principianti!

      Come promuovere un evento online usando Facebook? Breve guida pratica per principianti!

      Come promuovere un evento online usando Facebook? Breve guida pratica per principianti!

      Sei un organizzatore di piccoli eventi locali o un gestore di un attività commerciale e ti piacerebbe organizzare (magari in occasione delle feste) un evento, ma hai paura di non “riempire la sala”? Beh, i timori sono sicuramente giustificati, ma non devono paralizzarci. In un periodo in cui gli utenti sono letteralmente bombardati di informazioni e pubblicità, il trucco per promuovere un evento online è quello di distinguersi dalla massa e di cercare di comunicare con un pubblico mirato.

      Scopriamo insieme come promuovere un evento online usando Facebook!
      Per creare un’inserzione per promuovere un evento è necessario prima di tutto essere un amministratore o un editor della Pagina e un co-organizzatore dell’evento da pubblicizzare. Una volta appurato di essere in possesso di questi “privilegi”, possiamo iniziare a pianificare la nostra strategia per promuovere un evento online nel migliore dei modi.

      “Puoi creare le inserzioni per promuovere un evento per ottenere più risposte o per vendere più biglietti su Facebook. La call to action nell’evento a questo punto sarà Mi interessa o Ottieni i biglietti (se usi un rivenditore di biglietti partner di Facebook per vendere i biglietti, le persone che vedono le tue inserzioni per promuovere un evento possono acquistare biglietti direttamente dalla tua pagina dell’evento Facebook) a seconda del tuo obiettivo.”

      Come promuovere un evento online su Facebook e promuovere l’acquisto di biglietti per il tuo evento utilizzando l’obiettivo Traffico e l’obiettivo Conversioni, oppure, se il nostro obiettivo è quello di generare traffico verso la nostra pagina evento, possiamo ottimizzare l’inserzione per l’obiettivo Interazione.

      Hai organizzato una grande serata per festeggiare degnamente l’ultimo dell’anno e ti stai organizzando per vendere i biglietti?

      Bene, se il tuo obiettivo è quello di vendere biglietti devi utilizzare l’obiettivo Traffico (l’obiettivo Traffico permette di indirizzare le persone fuori da Facebook e sulla tua app o sul tuo sito web per acquistare biglietti) o Conversioni (l’obiettivo Conversioni aiuta a monitorare le vendite di biglietti del tuo evento su Facebook). Creando inserzioni per promuovere un evento con questi obiettivi, verrà mostrato il pulsante Ottieni i biglietti alle persone che vedono la tua inserzione.

      Una volta scoperto quali sono gli obiettivi che dobbiamo ottimizzare per vendere i biglietti del tuo spettacolo, possiamo passare a elencare i passaggi da compiere sul tuo Business Manager per creare materialmente l’inserzione.

      Per creare un’inserzione Facebook che sia finalizzata a promuovere un evento specifico è necessario seguire alcuni passaggi ben definiti:
      andare sulla pagina evento, cliccare su … e selezionare Vendi più biglietti. In questo modo accederai direttamente alla sezione Gestione Inserzioni con obiettivo Traffico già impostato. Se l’obiettivo che vuoi perseguire non è Traffico, sarà sufficiente cambiare la voce selezionando come obiettivo uno degli altri esistenti. In questo caso, come abbiamo visto, possiamo scegliere Conversioni, oppure se vogliamo promuovere un evento specifico possiamo scegliere l’obiettivo Interazione.

      • “Se hai scelto l’obiettivo Traffico, scegli dove vuoi che le persone vengano indirizzate e fornisci dettagli sul tuo pubblico di destinazione, sul posizionamento dell’inserzione, sul budget e sulla programmazione.”
      • “Se hai scelto Conversioni, scegli il sito web o l’app che desideri promuovere e seleziona un pixel o un evento nell’app. Se non disponi di un pixel o di un evento nell’app, visualizzerai le istruzioni per crearne uno. Fornisci quindi i dettagli su pubblico di destinazione, posizionamento dell’inserzione, budget e programmazione.”
      • “Se l’obiettivo della tua inserzione per promuovere un evento è quello di ottenere più risposte dalle persone al tuo evento Facebook, devi usare l’obiettivo Interazione. Creando inserzioni per promuovere un evento con questo obiettivo, verrà mostrato il pulsante Mi interessa alle persone che vedono la tua inserzione.”

      Analizziamo ora le voci da “compilare” per poter promuovere un evento online nel modo più corretto.

      Pubblico. Con un’inserzione Facebook siamo noi a scegliere a chi mostrare il contenuto sponsorizzato. Possiamo usare un pubblico personalizzato nei minimi dettagli, inserire codici di avviamento postale, indicare interessi, fasce d’eta, idiomi parlati (il consiglio per impratichirsi e non perdersi tra le varie voci è quello di frugare e imparare a conoscere le potenzialità sperimentando). Possiamo addirittura chiedere alla macchina di escludere un pubblico specifico (se la nostra inserzione mira a promuovere una serata per single potremmo anche decidere di escludere dalla nostra inserzione il target delle famiglie).

      Passiamo allora alla sezione Identità. In questa sezione possiamo scegliere su quale pagina Facebook e/o Instagram pubblicare il nostro annuncio, ma sopratutto possiamo creare materialmente la nostra inserzione pubblicitaria per promuovere un evento online scegliendo formato e immagini da utilizzare (per sapere quali sono le dimensioni corrette per le immagini vi invitiamo ad approfondire l’argomento sull’articolo Immagini Social network: quando le dimensioni contano).

      Dopo aver deciso quale sarà l’aspetto generale del nostro contenuto pubblicitario possiamo inserire il link (URL) a cui rimandare il pubblico che cliccherà sulla nostra inserzione.

      • Se scegli Sito web, inserisci il link dell’evento per indirizzare le persone al punto di rivendita dei biglietti.
      • Se scegli Evento Facebook, seleziona un evento con biglietto che vuoi promuovere con la tua inserzione.

      Una volta impostata l’immagine e l’indirizzo su cui far ricadere l’utente possiamo avviarci alla conclusione del nostro lavoro. Compiliamo il resto dei dettagli, visualizziamo l’anteprima dell’inserzione e clicchiamo su Conferma. A questo punto l’inserzione è pronta e dopo la fase di analisi sarà pubblicata.

      In conclusione, possiamo sicuramente affermare che al giorno d’oggi non è possibile escludere il digitale, in particolare i social network, dalla promozione di un evento. Questi strumenti infatti consentono di raggiungere un pubblico molto più ampio e interessato alla manifestazione. Permettono, inoltre, di profilare utenti sempre più in linea con il nostro evento, garantendo così una maggiore partecipazione e una maggiore creazione di materiale. Tuttavia, bisogna essere pronti a questa nuova e maggiore mole di lavoro, nonché all’integrazione con i media più tradizionali e alle sinergie tra i vari canali.

      Se vuoi conoscere tutte le dinamiche della comunicazione di un evento, acquisendo le conoscenze e le tecniche inerenti gli strumenti digitali da utilizzare, scegli il corso online di Unipro Academy per promuovere Eventi Online. Grazie alle lezioni della docente Elena Mazzali potrai comprendere le tante dinamiche nascoste dietro alla comunicazione di un evento e diventare un professionista della comunicazione digitale!

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?