UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Socialmedia
      4. >
      5. Come Organizzare Un Evento Aziendale: I Consigli Degli Esperti

      Come organizzare un evento aziendale: i consigli degli esperti

      Come organizzare un evento in azienda è solamente l’ultima delle domande che dovreste porvi. La prima infatti è: ”per quale motivo devo organizzare un evento?”

      Come organizzare un evento aziendale: i consigli degli esperti

      Organizzare un evento aziendale è molto più facile a dirsi che a farsi. A partire dalla definizione stessa: perché se tutti pensano di sapere, almeno in teoria, cosa sia un evento aziendale, di fatto serve una buona programmazione e organizzazione di base per assicurarsi di non trascurare passaggi e dettagli fondamentali. Organizzazione che se dovrai organizzare un evento aziendale per il tuo “capo” ti eviterà di commettere errori grossolani.

      Due le domande a cui rispondere prima di comprendere come organizzare un evento commerciale o finalizzato alla socializzazione all’interno della vostra azienda:

      • quale tipo di evento aziendale voglio organizzare?

      • perché voglio organizzare un evento aziendale?

      Ma prima d’impelagarci in discussioni più complesse cerchiamo di definire nel miglior modo possibile che cosa è un evento aziendale. Possiamo definire un evento aziendale come un incontro dedicato alle persone che lavorano nella stessa azienda.

      Una definizione corretta ma probabilmente riduttiva. All’interno della grande gamma degli eventi aziendali è possibile individuare diversi eventi, suddivisi per ruolo aziendale dei partecipanti, per obiettivi che si vogliono raggiungere e per diversi stili di comunicazione e cosi via.

      Chiarita la definizione stessa di evento aziendale possiamo prendere in esame il perché organizzare un evento aziendale!

      Diciamolo subito. Organizzare un evento, ancora di più un evento aziendale, senza aver nulla d’importante da comunicare è una grandissima perdita di tempo nonché uno spreco di risorse.

      La prima domanda che dobbiamo porci quando ci troviamo nel dubbio se organizzare o meno un evento è “ho un prodotto valido da poter vendere o uno scopo utile da raggiungere?” Se la risposta è SI allora possiamo passare ad analizzare i diversi step necessari per organizzare un evento aziendale perfetto.

      Briefing. Nasce tutto dal briefing pre-evento, è in questa fase che il “cliente” ci fornirà tutte le linee guida considerate indispensabili.

      Budget. Il budget a disposizione per un evento determina tutto. Se non abbiamo possibilità d’influenzare la cifra a nostra disposizione per l’organizzazione dell’evento e/o modificare le voci di spesa in corso d’opera, dovremmo gioco forza modellare l’evento sul budget iniziale cosi da avere fin da subito ben chiaro quale tipo di evento sarà possibile realizzare.

      Team. Quali sono le professionalità con cui vogliamo lavorare per organizzare un evento? Non possiamo fare tutto da soli, ognuno di noi ha delle competenze professionali specifiche, scegliere i migliori collaboratori per portare avanti un progetto sarà fondamentale per la buona riuscita della stesso.

      Location dell’evento. Una volta deciso quale tipi di evento si vuole organizzare sarà gioco forza necessario scegliere la location dove svolgerlo. Nel caso di un evento aziendale è fondamentale la capacità d’individuare la sede congressuale migliore. Per questo esiste il motore di ricerca più completo presente sul web, il Venue-Finder di MeetingeCongressi.com, utilizzato ogni giorno da centinaia e centinaia di meeting planner in cerca delle sedi per i propri eventi. Filtra i risultati secondo le tue necessità, fai la tua selezione di location e chiedi loro i preventivi.

      Check list, coordinate e fornitori. Redigi, aggiorna e spunta con attenzione una vostra personale check list dell’evento. Nulla può essere lasciato al caso: la data prescelta (controllate che non sia in concomitanza con qualche grande evento che potrebbe ‘disturbare’ il vostro) e la sua durata giusto per fare due esempi che spesso vengono trascurati non sono secondarie al successo dell’evento stesso.

      Format, storytelling, creatività. Un evento aziendale che si rispetti deve essere sì il più interessante possibile per i suoi contenuti ma deve anche essere in grado di suscitare emozioni e un certo grado di memorabilità. L’importante è che le attività creative che decidiamo di mettere in pratica siano coerenti con gli obiettivi stessi dell’evento.

      Social engagement. Organizzare un evento nell’era della digital comunication richiede delle competenze professionali specifiche in diversi settori. Creare un hashtag ad esempio sarà un buon modo per coinvolgere i partecipanti, aiuterà la creazione di una comunità di utenti interessati e permetterà di migliorare la memorabilità dell’evento. Il consiglio, se è previsto un budget per questo tipo di voci, è quello di affidare tutta la Vostra comunicazione a un esperto. Un addetto stampa che sappia destreggiarsi anche con i nuovi strumenti della comunicazione digitale, oltre che con le classiche tecniche di scrittura, potrà risolvervi più di un problema nel corso del vostro lavoro di organizzatore di eventi.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?