- Home >
- Socialmedia >
- Come Non Promuovere Un Evento Sfruttando I Social Media! Il Caso Surreale Del Fyre Festival!
Come NON promuovere un evento sfruttando i Social Media! Il Caso surreale del Fyre Festival!

Un tempo gli eventi, come i concerti e/o i grandi festival musical, venivano pubblicizzati solo ed esclusivamente sfruttando la comunicazione offline offerta da giornali, fanzine, radio, flyer. Come non ricordare gli inviti per le serate di discoteca che venivano lasciati nelle paninoteche di città e paesi. Oggi invece, se vogliamo promuovere un evento non possiamo ignorare il potere comunicativo dei Social Network. Non sfruttare i canali social per promuovere un evento sarebbe un grave errore perché cosi facendo si corre il rischio di perdere centinaia di potenziali clienti/contatti.
Quando si decide di promuovere un evento sui social network dobbiamo però mettere in pratica alcune semplici regole, ma sopratutto dobbiamo prima di tutto preoccuparci di “avere un evento da promuovere”. Il rischio altrimenti è quello di incorrere in un colossale fallimento, magari (vi auguriamo di no) simile a quello del Fyre Festival.
La storia che vogliamo raccontarvi, in questi giorni anche sugli schermi Netflix, è quella di grandissimo evento. Il Fyre Festival. Un festival che, a vedere il battage pubblicitario lanciato sui social media nei mesi precedenti, prometteva di essere il più grande della storia, ma che nella pratica non c’è mai stato!Il caso Fyre Festival: da successo social e dramma reale in poche ore! La storia del festival che non è mai esistito!
Il Fyre Festival, nato per promuovere un App musicale, sarebbe dovuto essere un evento musicale esclusivo organizzato dal fondatore della Fyre Media Billy McFarland e dal rapper Ja Rule. Il festival si sarebbe dovuto svolgere alle Bahamas, sulla Ex isola privata di Pablo Escobar Great Exuma, tra maggio e aprile 2017. L’evento fu pubblicizzato come un festival all’insegna del lusso e della musica e per la sua promozione fu organizzata un’immensa campagna pubblicitaria mediatica, sopratutto su Instagram dove furono ingaggiati diversi influencer tra i quali le super top model Kendall Jenner, Bella Hadid, Emily Ratajkowski.
La location però, priva delle infrastrutture necessarie, non era assolutamente adatta a ospitare un evento di questa portata. Purtroppo i partecipanti, che avevano acquistato biglietti giornalieri per 1.500 dollari, e “pacchetti VIP” che includevano biglietti aereo, lussuose sistemazioni in cupole geodetiche moderne ed ecocompatibili e pasti preparati da chef stellati alla modica cifra di 12.000 dollari, scoprirono l’inganno solo una volta giunti sull’isola.
Nei soli Stati Uniti furono staccati circa cinquemila biglietti (assolutamente insufficienti a coprire i costi di organizzazione di circa 15 milioni di dollari), e fu organizzato un servizio di aereo taxi per fare la spola tra Miami e l’isola delle Bahamas. La verità è che la vendita dei biglietti era stata incerta, e l’organizzazione molto lacunosa. I primi partecipanti, giunti sull’isola caraibica il 27 aprile 2017, hanno cominciato a twittare fin dai primi istanti raccontando al mondo tutti i disagi che si trovavano ad affrontare.
Chi di Social ferisce, di social perisce. In poche ore tutto il mondo conosceva la realtà. Un evento nato da un enorme lavoro promozionale sui social si stava sgretolando proprio a causa dei social, e di una organizzazione totalmente carente.
Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.
Iscriviti alla newsletter
Categorie
Ultimi articoli
CORSI POPOLARI
Area Blogger
Registrati cliccando qui oppure fai il login:
Chiudi
Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!
Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.
Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.