UniPro Academy | Il nostro Blog
    • Tutti i corsi
      • BUSINESS
        • AMMINISTRAZIONE
        • COMUNICAZIONE
        • BUSINESS ON LINE
      • MARKETING
        • SOCIALMEDIA
        • ANALISI
        • WEB MARKETING
      • DESIGN & IT
        • SVILUPPO WEB
        • PROGETTAZIONE
        • DESIGN GRAFICO
      • FAMIGLIA
        • BAMBINI
        • ECONOMIA FAMILIARE
      • STILE DI VITA
        • BENESSERE
        • ALIMENTAZIONE
        • FAI DA TE
        • INTERESSI E PASSIONI
      • SVILUPPO PERSONALE
        • LINGUE
        • PROFESSIONI
        • STRUMENTI
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Tutti i corsi
        • BUSINESS
          • AMMINISTRAZIONE
          • COMUNICAZIONE
          • BUSINESS ON LINE
        • MARKETING
          • SOCIALMEDIA
          • ANALISI
          • WEB MARKETING
        • DESIGN & IT
          • SVILUPPO WEB
          • PROGETTAZIONE
          • DESIGN GRAFICO
        • FAMIGLIA
          • BAMBINI
          • ECONOMIA FAMILIARE
        • STILE DI VITA
          • BENESSERE
          • ALIMENTAZIONE
          • FAI DA TE
          • INTERESSI E PASSIONI
        • SVILUPPO PERSONALE
          • LINGUE
          • PROFESSIONI
          • STRUMENTI
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      1. Home
      2. >
      3. Marketing
      4. >
      5. Web Marketing Festival: 21, 22 E 23 Giugno, Rimini Palacongressi

      Web Marketing Festival: 21, 22 e 23 Giugno, Rimini Palacongressi

      Per la prima volta su tre giorni - 21, 22 e 23 Giugno al Palacongressi di Rimini -, il Web Marketing Festival si prepara a dare il via alla sua 6^ edizione, mai così completa e articolata

      Web Marketing Festival: 21, 22 e 23 Giugno, Rimini Palacongressi

      Il Web Marketing Festival preme l’acceleratore sull’innovazione digitale e su un programma formativo più ampio Giunto alla sua 6^ edizione, l’evento italiano più completo sull’innovazione digitale torna con diverse novità tematiche, oltre 50 eventi, 20 iniziative in programma e un’Area Espositiva ampliata.

      Per la prima volta su tre giorni – 21, 22 e 23 Giugno al Palacongressi di Rimini -, il Web Marketing Festival si prepara a dare il via alla sua 6^ edizione, mai così completa e articolata come quest’anno grazie agli oltre 50 eventi e alle 20 iniziative in programma. Occhi puntati soprattutto su innovazione digitale e sociale, formazione professionale di qualità sul web marketing e sul digitale, ma anche su talk ispirazionali e dibattiti sui trend del futuro, all’interno di un contesto dal respiro internazionale grazie a partner d’eccezione – tra cui Amazon, Aruba, Open Fiber, Barilla, Enel e Gruppo Mondadori – e a un’ampia Area Espositiva con i più importanti player italiani e internazionali del mondo tech e della robotica. Oltre alla formazione, alla tre giorni non mancheranno momenti di show e intrattenimento artistico e musicale con diversi ospiti che si alterneranno sul palco, tra cui Gli Autogol, e un contest musicale in collaborazione con RDS 100% Grandi Successi. A condurre la tre giorni, insieme a Cosmano Lombardo, ci saranno Elio e Le Storie Tese e Cristina Chiabotto.

      Oltre 400 tra speaker e ospiti da tutto il mondo interverranno all’interno di 45 sale formative e 15 workshop dedicati al web marketing e all’innovazione digitale, rendendo il Web Marketing Festival non solo un punto d’incontro, ma anche un inclusivo luogo di formazione e interazione tra mondi diversi e persone che, a vario titolo, si interfacciano al mondo digitale. Grazie ai suggerimenti degli utenti, inoltre, sono nate nuove sale che vanno ad ampliare ulteriormente l’offerta formativa del Festival, come Ecommerce e Retail, Crowdfunding, Coding & IT, Blockchain e Criptovalute, Digital HR e Digital for PMI. Tra le novità tematiche di questa edizione anche speech e talk dedicati a Realtà Aumentata e Virtuale, Big Data & Aerospace, Sostenibilità Ambientale, Open Innovation e un focus importante sull’Intelligenza Artificiale, con approfondimenti a cura di Oracle e Microsoft.

      “Dal 21 al 23 Giugno il Web Marketing Festival sarà l’occasione per formarsi, creare occasioni di business e fare il punto sull’innovazione digitale e sul suo impatto nella società, nell’ambiente e nelle singole industry.”

      “Un evento, dunque, che costituisce un acceleratore di formazione e innovazione meglio per comunicare con i cittadini adeguando i propri siti agli standard riconosciuti. Per poter innovare realmente il Paese, quindi, è necessario favorire e facilitare la comunicazione tra i cittadini e i Comuni: questo processo passa inevitabilmente attraverso un utilizzo corretto degli strumenti digitali”, conclude Lombardo Il fil rouge che farà da bussola agli interventi e ai dibattiti della Sala Plenaria è la l’innovazione digitale, tema già affrontato lo scorso anno e che in questa 6^ edizione verrà approfondito ulteriormente e declinato su molteplici ambiti e settori.

      Lo stato attuale del panorama innovativo italiano verrà affrontato dall’analisi di mercato proposta da Andrea Lamperti del Politecnico di Milano, con dati e analisi di settore su diversi ambiti di riferimento, per indagare gli scenari, presenti e futuri, dei processi di trasformazione digitale del Paese e dei suoi sviluppi.

      Al Festival spazio anche a un focus sul tema Internet e Media, tra comunicazione informazione e pubblicità, come spiegano alcuni dati anticipati oggi dal Direttore Osservatorio Internet e Media Lamperti: “Oltre il 6% degli acquisti di servizi e prodotti sono effettuati online, percentuale quasi raddoppiata negli ultimi 4 anni, e la spesa complessiva per questi acquisti supererà i 27 miliardi di euro a fine 2018. Inoltre, più di un terzo del mercato pubblicitario italiano è su Internet e qui a dicembre la raccolta pubblicitaria online supererà i 3 miliardi di euro. Cresce anche l’utilizzo della rete per servizi di informazione e intrattenimento: la spesa dei consumatori per abbonamenti online legati a news, video e musica ha già raggiunto i 200 milioni di euro all’anno”. Internet, dunque, è un canale sempre più pervasivo, anche in Italia: di questo se ne discuterà in un dibattito in Sala Plenaria che vedrà protagonisti esperti del settore, introdotti da un talk ispirazionale di Paolo Iabichino.

      Questo processo di trasformazione digitale coinvolge anche il settore della Pubblica Amministrazione: in questo senso, sarà il Team per la Trasformazione Digitale del Governo Italiano a presentare, a poche settimane dalla scadenza dell’incarico, i risultati del lavoro svolto e lo stato della digitalizzazione delle PA. Attraverso talk, dibattiti, workshop e speech formativi metteranno in luce le strategie e i prodotti digitali innovativi proposti per semplificare e rendere più efficienti i servizi per i cittadini, la Pubblica Amministrazione e le imprese. Se questo è il contesto attuale, l’innovazione tecnologica e digitale in quale direzione ci sta conducendo? Di prospettive future, di Intelligenza Artificiale, Smart Cities e Sostenibilità Ambientale e Alimentare – novità di questa edizione -, ne parleranno, tra gli altri, il professore Andrea Segrè, Eleonora Cogo del Centro Euro-Mediterraneo dei cambiamenti Climatici e l’architetto Mario Cucinella, Maurizio Carta.

      Sulla scia del percorso intrapreso lo scorso anno, ampio spazio anche a temi dal forte impatto sociale tra cui il Cyberbullismo, che verrà affrontato grazie alla storia di una vittima di violenze online con la collaborazione di Crime+Investigation, l’Accessibilità in riferimento alla comunicazione digitale (e non) per le persone non udenti, e la Legalità, per un evento diventato, oggi più che mai, punto di riferimento per la digital e social innovation, anche a livello internazionale.
      L’appuntamento di Giugno è la sintesi di un lavoro che il team del Web Marketing Festival porta avanti tutto l’anno, grazie alle numerose iniziative e alle collaborazioni realizzate.

      Alla Startup Competition, giunta alla 5^ edizione e che negli anni ha raccolto candidature di oltre 1000 progetti arrivando a essere considerata la più grande d’Italia, sono andate ad aggiungersi altre iniziative innovative, tra cui due Hackathon: uno dedicato alle Fake News, con partner d’eccezione come La Stampa e agenzia ANSA, e uno realizzato insieme a Infinity, il primo organizzato dal Gruppo Mediaset.

      Non mancherà la consueta attenzione alle Professioni Digitali grazie al Digital Job Placement, il servizio di recruitment del Festival che da quest’anno ha sviluppato un’omonima piattaforma proprietaria in grado di offrire nuove opportunità di lavoro e concrete occasioni di matching tra aziende e professionisti in cerca di occupazione, promuovendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro anche in occasione di altri eventi. A fronte di questo impegno, il Web Marketing Festival è entrato ufficialmente all’interno della Coalizione Digital Skills and Job dell’UE e, insieme ad altri 350 partner tra cui Cisco, Google, Microsoft e Oracle, si sta impegnando con attività concrete per ridurre e colmare il divario di competenze digitali in Europa.

      Le nuove Professioni Digitali sono la chiave per accedere all’interno del mondo educativo – accademico attraverso iniziative volte a connettere, con cognizione e consapevolezza, giovani e studenti a un mercato del lavoro sempre più digital oriented. In quest’ottica si inserisce il progetto di Change Education del Web Marketing Festival, composto da diverse iniziative: dal WMF Lab – il laboratorio che ha coinvolto più di 20 tra istituti e università in tutta Italia nato per introdurre gli studenti verso la cultura dell’imprenditorialità -, a Digital4Sport – pensato per avvicinare i ragazzi dai 6 ai 14 anni a un uso sempre più consapevole degli strumenti digitali -, fino alla versione Young della Startup Competition, rivolta ai giovani Under 22 per incentivarli allo sviluppo di idee di innovazione digitale a forte impatto sociale.

      Mauro Melis

      Mauro Melis

      Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

      profilazione

      Iscriviti alla newsletter

        * Campi obbligatori
        Invio in corso...
        Iscrizione alla newsletter
        avvenuta con successo!

        Categorie

        • Attualità
        • Business
        • Design & IT
        • Famiglia
        • Marketing
        • Senza categoria
        • SocialMedia
        • Stile Di Vita
        • Sviluppo Personale

        Ultimi articoli

        • Cosa è il Public Speaking?
        • Cosa è Photoshop e chi lo usa?
        • Cosa è la Data Visualization
        • Visual Content nel web marketing
        • Gestione di contabilità e bilancio aziendale

        CORSI POPOLARI

        • Web Copywriting - Corso base
          Web Copywriting - Corso base
          € 0,00
          € 60,00
          Simone Rapagnà
        • Web Copywriting - Corso avanzato
          Web Copywriting - Corso avanzato
          € 0,00
          € 70,00
          Simone Rapagnà
        • Data Visualization - Corso base
          Data Visualization - Corso base
          € 0,00
          € 99,00
          Pierluigi Vitale
        • Corso LinkedIn
          Corso LinkedIn
          € 0,00
          € 19,90
          Paolo Pelloni
        • Public speaking base
          Public speaking base
          € 0,00
          € 35,00
          Marco Venturini

        Area Blogger

        Accedi al tuo profilo da blogger di Unipro Academy per inserire un articolo sul blog.

        Registrati cliccando qui oppure fai il login:
        Chiudi
        Accedi
        Password dimenticata?

        Registrati ed entra a far parte del team creativo di Unipro Academy!

        Il blog di UniPro Academy nasce con l’intento di dare aggiornamenti e fornire notizie complementari agli ambiti di cui si occupano i corsi offerti sulla nostra piattaforma, con particolare attenzione al mondo della comunicazione digital e social. Se hai un’idea di articolo da proporre o una rubrica che vorresti integrare sul nostro blog, è semplice: registrati e divieni parte del team di blogger di Unipro Academy.

        Registrati inserendo i tuoi dati e crea il tuo profilo da blogger per iniziare a pubblicare i tuoi post sul blog di Unipro Academy.

        *
        *

        Tag

        attualità Big Data Cambridge Analytica Cecop Comunicazione Digitale Contabilità E Bilancio Corso Linkedin Corso Seo Completo Creare Un Blog Data Visualization Data Visualization Corso Base digital communication Digital Comunication Facebook Facebook Post Fake News Gdpr privacy 2018 Il Professionista Sui Social Instagram Lavorare nella comunicazione linkedin Personal Branding Photoshop Photoshop CC base professionisti Professionisti Sui Social promuovere eventi online Public Speaking Realizzare Siti WordPress Rendering Fotorealistici Scrivere Post Efficaci Seo Seo Per Giornalisti SocialMedia Social Media Marketing software gestionale Strategie Di Marketing sviluppo professionale Visual Content Web Copy Web Copywriting Web Copywriting - Corso Avanzato Web Marketing Web Marketing Festival Wordpress
        Gestisci
        il tuo tempo
        Guarda le lezioni ovunque vuoi, da qualsiasi dispositivo, senza limiti.
        24h su 24, 7 giorni su 7
        Certificazione
        finale
        Alla fine di ogni corso ottieni l'attestato di conclusione del tuo percorso formativo
        Impara
        facendo
        Scopri attraverso i docenti a tua disposizione quanto ancora puoi apprendere
        Garanzia 100%
        soddisfatto
        Hai la possibilità di cambiare il corso entro 10 gg dal tuo acquisto e riformulare il tuo percorso
        consulente
        dedicato
        I nostri consulenti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza su misura.
        Unipro Academy
        • Cookie policy
        • Privacy
        • Assistenza clienti
        • Proponi un corso
        • Diventa Un Docente
        • Per le aziende
        • I Nostri Docenti
        • I corsi accreditati di UnioneProfessionisti

        ©2016 UniPro s.r.l. | P.IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798

        Lasciati ispirare dai nostri corsi
        Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.
        E tu che tipo sei?

        Accedi al tuo account UniPro Academy

        Accedi con:

        [wordpress_social_login]

        Registrati con:

        [wordpress_social_login]

        Non hai un account? Registrati

        Hai già un account? Accedi

        Recupera la password?